Realizzare un sistema di notifiche visive LED (con NodeMCU, Tasmota e MQTT)
Vediamo come realizzare una matrice di LED murale controllabile automaticamente dalla domotica al fine di fornire, a colpo d’occhio, notifiche di stato
Vediamo come realizzare una matrice di LED murale controllabile automaticamente dalla domotica al fine di fornire, a colpo d’occhio, notifiche di stato
Lista comandi di uso comune per l’amministrazione di Home Assistant installato su Raspberry Pi dotato di sistema operativo Raspberry Pi OS.
PODCAST – Episodio 19 In questo episodio tocchiamo un aspetto interessante per chi è genitore e/o chi lo sta per diventare: come può aiutare, la domotica, nella cura di un neonato e di bambini molto piccoli? Oppure, infine (ma così ti …
Il sensore termico, di umidità e pressione Xiaomi Aqara è un piccolo componente a batteria che, tramite procollo ZigBee, misura queste metriche. La recensione
Vediamo come gestire le notifiche da parte della nostra domotica basata su Home Assistant tramite l’integrazione Pushbullet.
Vediamo come installare il firmware Tasmota su un NodeMCU al fine di controllare i più diversi dispositivi collegati sui suoi GPIO.
Accordo tecnico-commerciale tra Xiaomi e IKEA per il controllo integrato dei componenti Zigbee della linea IKEA TRÅDFRI
Produttore: Home Assistant Community Disponibilità: incluso nell’HUB personale Home Assistant Categoria: software Tipologia: piattaforma Home Assistant Famiglia: componente “Device Tracker” Home Assistant Difficoltà di implementazione: bassa La piattaforma “Tile”, figlia del componente “Device Tracker” di Home Assistant, serve per utilizzare le “Tile” (bluetooth tracker) come …
HOT Il team di sviluppo di Home Assistant ha rilasciato un nuovo, importante aggiornamento per il noto l’HUB personale, il quale si porta alla versione 0.83. La primissima novità riguarda l’introduzione al supporto – molti gongoleranno – di FIBARO Home …
PODCAST – Episodio 18 In questo episodio tocchiamo un aspetto importante legato alla domotica: quanto pesa la sua presenza negli immobili in vendita? Oppure, infine (ma così ti perdi gli altri contenuti), direttamente nel player qui sotto: https://open.spotify.com/episode/1r0CPodoXtCLF70DCGWT2q?si=10ojhoahQOiHKvgAez6aEw
Alla scoperta del componente “Camera”, capostipite delle piattaforme Home Assistant dedicate all’integrazione delle IP Cam (telecamere).
“YI Dome Camera 1080p” è una IP Cam (telecamera IP) dedicata alla videosorveglianza di ambienti chiusi, anche poco luminosi, tipicamente domestici. La recensione