UNA NOVITÀ LARGAMENTE ANNUNCIATA E ATTESA È ORA FINALMENTE DISPONIBILE E OPERATIVA
Non è certo una novità che i pannelli luminosi delle serie Elements e Shapes abbiano a bordo, di fabbrica, il supporto hardware per lo standard Thread il quale è, ormai lo sappiamo, è il vero fuoco sacro alla base dello standard del momento e sopratutto del futuro: Matter.
Per quanto non ancora tutte le funzioni Matter siano operative, da qualche giorno è però finalmente disponibile tramite l’app Nanoleaf (per Android e iOS) l’aggiornamento firmware 8.5.2 per i pannelli sopracitati il quale abilita, finalmente, le funzionalità Matter over-Thread. Tale aggiornamento, infatti, rende i pannelli Wi-Fi operativi sul fronte Thread, diventando inoltre dei veri e propri router di confine (o “di frontiera”) Matter.
L’aggiornamento, una volta effettuato, attiva presso l’app la voce “rete Thread“, presso la quale vengono elencati i router di frontiera ed eventuali end-device e/o end-device che fungano da ripetitore di segnale.
Questo aggiornamento capita proprio in occasione della disponibilità sul mercato di due componenti della serie Essentials, ovvero i kit da noi recentemente testati e recensiti Nanoleaf Essentials Matter Smart Bulb A60 e Nanoleaf Essentials Smart Lightstrip, entrambi basati su standard Matter over-Thread.
Come si vede nell’immagine sopra, oltre a tre pannelli aggiornati e operativi come router di confine Matter, vengono automaticamente visualizzati due end-device che fungono anche da ripetitori, non a caso proprio i due modelli sopracitati (bulb e lighstrip).
Non a caso, eventuali ecosistemi in grado di auto-riconoscere la presenza di una rete Thread gestita da router di confine presenti sulla medesima LAN si accorgono subito della sua presenza; tanto per fare nome, Home Assistant è uno di quelli in grado di integrare la rete Thread e le componenti connesse così connesse tramite i router di confine:
Non ci resta dunque che aspettare il prossimo autunno per scoprire tante, interessanti novità su questo fronte – e, nel frattempo, provvedere all’aggiornamento dei propri pannelli!
Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa. |