community italiana di domotica personale
 
Linea LIDL “Home” da oggi disponibile in Italia

Linea LIDL “Home” da oggi disponibile in Italia

LIDL Home - LogoCome noto da tempo, la nota catena di discount tedesca LIDL ha da qualche mese lanciato una linea di componenti basati su standard ZigBee denominata, forse con non troppa fantasia, “LIDL Home”.

Da oggi 18 febbraio 2021 tali componenti (almeno, una parte) concepiti per domotizzare a basso costo le nostre abitazioni sono finalmente disponibili anche per il mercato italiano. Presso ogni punto vendita che sia stato rifornito, ecco i componenti che in questa prima fase saranno disponibili nel nostro paese (la linea in realtà è più ampia, ma in prima battuta i componenti disponibili saranno solo quelli in uscita oggi).

Il primo elemento è il prevedibile BRIDGE/Gateway di linea prodotti: è il dispositivo necessario (ma non troppo, come vedremo tra poco) per collegare i dispositivi e renderli disponibili all’utente via app proprietaria (“Lidl Home”, appunto, disponibile per Android e iOS).

LIDL Home - BRIDGE:Gateway

Alimentato via USB a bassa tensione, si collega alla propria rete, via cavo ethernet. Assente il supporto alla rete Wi-Fi.
Prezzo, 24,99€.


Passiamo al primo degli attuatori, ovvero la striscia LED RGB-CCT (quindi anche con canale bianco, sia freddo che caldo) da 2 metri: 

LIDL Home - Striscia LED RGBW

alimentatore incluso, prezzo 24,99€


Presa multipla SMART: una multipresa da max 3840 W dotata di spina shucko (tedesca), di tre prese Schucko e quattro prese USB-A. sono inoltre presenti delle spie LED indicanti lo stato di accensione della multipresa e uno per ciascuna presa Schucko. Assente la misurazione di assorbimento.

LIDL Home - Multirpresa

Prezzo, 27,99€.


Lampade a LED smart per esterni (disponibile in tre differenti formati): massimo 10W, dotate di materiale per il fissaggio a muro, a cui è possibile variare la luminosità, i colori e tonalità di luce bianca (2200–6500 K 590 lm o 570 lm)

LIDL Home - Lampade da esterno

Prezzo, 39,99€.


Lampadina SMART colorata (disponibile in tre differenti formati GU10: 4,5 W, 250 lm – E27: 9 W, 806 lm – E14: 6,5 W, 470 lm): lampada da interno (2200-6500 K) dai colori e tonalità di luce bianca regolabili (2200-6500 K).

LIDL Home - Lampadine

Prezzo, 9,99€.


Adattatore SMART per presa di corrente: una smart plug che consente di accendere/spegnere i dispositivi non domotici (tramite pulsante posto sulla scocca). Supporta una potenza massima di 3840 W, tuttavia non è possibile monitorarne i carichi, in quanto non è presente il sensore necessario.

LIDL Home - Smart Plug

Prezzo, 12,99€.


Telecomando per accensione e dimming delle luci: disponibile unicamente nello Starter Kit (comprensivo del gateway, telecomando e tre lampadine E27 da 9W)

LIDL Home - Starter Kit

Prezzo dello Starter Kit, 69€.


Come accade per un po’ tutte le linee di questa tipologia (basti pensare a Philips “HUE”, Xiaomi “MI Smart Home”, LUMI Aqara, ITEAD “Sonoff Smart Home” e molte altre), l’applicazione mobile (la sopra citata”LIDL Home” per Android e iOS), in abbinamento al necessario BRIDGE/Gateway di soluzione rappresenta il “ponte di comando” di tutti i componenti a propria disposizione. Oltre alle ovvie regolazioni manuali, essa consente la programmazione dei dispositivi con timer, conto alla rovescia, accensione/spegnimento automatici (al tramonto e all‘alba) e cambio automatico dell‘ora (estate/inverno) e altro.

Ovviamente, come è facile intuire per chi abbia approfondito lo standard ZigBee, tali componenti possono essere associati anche con altri BRIDGE/Gateway, diversi da quello previsto per la linea prodotti: nello specifico è già appurato che alcuni diffusissimi BRIDGE/Gateway software (come deCONZ e ZigBee2MQTT) supportano e supporteranno questi nuovi componenti. Questo ovviamente consente di non utilizzare l’app e il BRIDGE/Gateway della linea prodotto in luogo di un’integrazione con altri componenti e servizi.

Considerazioni generali

Se la concorrenza è un bene per l’evoluzione del mercato, l’ingresso di LIDL in questo settore è certamente positivo: un nuovo player nell’ampio bacino dei componenti ZigBee non potrà che contribuire a portare un po’ più in là il mondo della smart home.

La scelta dello standard ZigBee è poi certamente una scelta azzeccata: specie in ottica di integrazione verso gli HUB personali tramite BRIDGE/Gateway software, si tratta di componenti indubbiamente appetibili al pari di molti altri già presenti da tempo sul mercato.

Ciò che lascia un po’ perplessi è forse il prezzo dei singoli componenti: data la forte concorrenza, è noto che su questa tipologia di componenti esistano molte alternative, in alcuni casi anche superiori dal punto di vista tecnico/funzionale, per un costo complessivo talvolta inferiore. Per un prodotto (letteralmente) a scaffale ci aspetteremmo un maggiore appeal di prezzo, ma questo, al momento, è.

Prossimamente testeremo per voi alcuni di questi componenti e vi aiuteremo a farvi e farci un’idea più puntuale.

E voi, cosa ne pensate?

LIDL Home - Banner 18 febbraio 2021

Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa.