community italiana di domotica personale
 
HOT – Aggiornamento “Mamontovaya” per deCONZ (+hotfix)

HOT – Aggiornamento “Mamontovaya” per deCONZ (+hotfix)

DOMOTICA ZIGBEE

deCONZ Logo

Nuovo aggiornamento in casa Phoscon per il suo ecosistema ZigBee, aggiornamento battezzato per l’occasione col nome in codice “Mamontovaya“. L’aggiornamento coinvolge due elementi simbiotici: il BRIDGE/Gateway software Phoscon deCONZ e le antenne ZigBee della serie Phoscon xBee:

Il software “deCONZ” (un BRIGE/Gateway per l’integrazione di componenti ZigBee di diversi brand come Philips, IKEA e molti altri) si aggiorna alla versione 2.05.87 (anzi no, 2.05.88, ora vediamo perché), introducendo tutta una serie di novità.

A differenza dell’aggiornamento precedente (“Hyper Worm“), nessun nuovo firmware per le antenne ConBee e RaspBee. In caso non si sia provveduto precedentemente all’aggiornamento, si consiglia di effettuarlo.

Per quanto riguarda deCONZ, molte le novità, tra le quali:

  • risolti problemi di associazione ad alcuni componenti Xiaomi, Immax, iHorn, Danfoss e Eurotronic;
  • il sensore di vibrazione Xiaomi/LUMI finalmente funziona correttamente;
  • corretto il comportamento della pressione lunga sui pulsanti Xiaomi;
  • alcune migliorie per gli attuatori Sonoff SNZB-01, Elko Super TRV, Sercomm SZ-DWS04, Namron switches e Danfoss TRV;
  • migliorato il supporto alle luci IKEA

e molto altro ancora.

Poche ore dopo il rilascio della 2.05.87 è stata rilasciata la 2.05.88, una hotfix resasi necessaria per un bug presente nella .87. Aggiornando, si passa direttamente alla .88 (corretta).

AGGIORNAMENTO 13.45: Pare che anche con la .88 alcuni utenti Home Assistant abbiano problemi di integrazione. Se non avete problemi con la versione precedente, per ora vi consigliamo di attendere.

AGGIORNAMENTO 21.00: A quanto pare i problemi li abbiamo avuti solo noi in redazione. Rimaniamo un filo scettici, ma pare che per la massa, l’aggiornamento sia ok.

AGGIORNAMENTO Dom 15.00: No, non siamo stati gli unici a zoppicare. Alcuni hanno effettivamente i problemi che abbiamo evidenziato noi, e li stanno man mano segnalando su Github sia di deCONZ che Home Assistant. Vedremo come andrà a finire. Al momento, continuiamo a sconsigliarvi l’update.

Aggiornamento

Le varie modalità di aggiornamento di deCONZ e del firmware (quando disponibile) le abbiamo elencate e spiegate qui:

Utilità: come aggiornare deCONZ e il firmware ConBee/RaspBee

Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa.