community italiana di domotica personale
 
HOT: Aggiornamento 9.1 per Tasmota “Imogen”

HOT: Aggiornamento 9.1 per Tasmota “Imogen”

Tasmota Full Logo

Lo sviluppatore del custom firmware Tasmota (il popolare custom firmware per dispositivi basati su chip SOC ESP8266 tra i quali quelli delle famiglie ITEAD Sonoff, Shelly e molti altri componenti come NodeMCU, Wemos ecc.) ha rilasciato la nuova versione del suo lavoro, il quale si porta ora alla versione 9.1, nome in codice “Imogen” (no, la 9.0 non ve la siete persa, non è stata semplicemente rilasciata ufficialmente).

Questa nuova versione racchiude in sé tutta una serie di migliorie, incluse quelle collezionate dalla precedente 8.5.

Novità

Alcune novità tratte dall’elenco completo (voce “Added”):

  • prestazioni e stabilità migliorate grazie al supporto alla libreria core ESP8266/Arduino in versione 2.7.4.5. Rimossa la vecchia 2.7.1;
  • aggiunto il comando DimmerStep per la regolazione degli step di dimming negli attuatori luminosi regolabili;
  • aggiunto il comando Gpios per mostrare tutte le possibili configurazioni GPIO del dispositivo;
  • aggiunto il comando ShutterChange per puntare a una regolazione delle tapparelle direttamente indicando la % relativa;
  • introdotto il comando ZbOccupancy per regolare il timeout delle rilevazioni dei sensori di movimento ZigBee;
  • aggiunto il supporto per condizionatori Mitsubishi;
  • aggiunto il supporto ai sensori EZO;
  • ridotto il consumo di batteria nei compoennti ZigBee controllati con ZigBee2Tasmota
  • aggiunto il supporto all’auto-discovery per l’integrazione Tasmota presso Home Assistant (dalla 0.117 di quest’ultimo)

e molto altro.

BREAKING CHANGE

Alcune breaking change tratte dall’elenco completo (voce “Breaking change”):

  • ridisegnata completamente la rappresentazione dei GPIO dei dispositivi ESP822 su cui si installa Tasmota, allineandola alla rappresentazione di quelli ESP32;
  • il driver per MAX31865 ora supporta sino a sei sensori termocoppia

e altro.

Variazioni

Alcune variazioni tratte dall’elenco completo (voce “Changed”):

  • il comando Adc viene sostituito da Gpio17;
  • il comando Adcs viene sostituito da Gpios;
  • il comando PULSETIME ora supporta la gestione a multipli di 8;
  • aggiornata la libreria IRremoteESP8266 da 2.7.10 a 2.7.11

e altro.

Fixed

Alcune correzioni tratte dall’elenco completo (voce “Fixed”):

e altro.

REMOVED
  • rimossa la possibilità di aggiornare direttamente dalla versione 7.x;
  • rimossa la possibilità di effettuare un downgrade alle versioni inferiori alla 9 mantenendo lo schema GPIO;
  • rimossa l’aggiornamento automatico dei friendlyname e switchtopic in versioni inferiori alla 8.x;
  • ora gli output sono informato esadecimale o decimale in base all’impostazione data a SetOption17. Non sarà più automatico in base all’input dell’utente.

Ricordiamo che a partire dal rilascio della versione 7.x è stato reso disponibile il Wiki Site dedicato a Tasmota.

Aggiornamento

Tutte le modalità di aggiornamento per Home Assistant Core sono riassunte su questa scheda ad hoc.

Utilità: come aggiornare il firmware Tasmota


Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa.