Lo sviluppatore del custom firmware Tasmota (il popolare custom firmware per dispositivi basati su chip SOC ESP8266 tra i quali quelli della famiglia ITEAD Sonoff Smart Home nonché molti altri) ha rilasciato la nuova versione del suo lavoro, il quale si porta ora alla versione 6.7.x.
Questa nuova versione racchiude in sé tutta una serie di migliorie, incluse molte di quelle collezionate dalla 6.6.
Si tratta di una release piuttosto importante sia per il grande numero di correzioni portate al codice ma anche per qualche interessante novità, due su tutte:
- integrate ufficialmente le funzionalità per la gestione delle tapparelle (in realtà già in test dalla 0.6.6.14), funzione ereditata dalla mitica fork di Stefan Bode, che da oggi può serenamente andare in pensione (grazie, Stefan!). Tutti i dettagli del nuovo set comandi sono qui;
-
prime tracce dell’emergente progetto Z2T (Zigbee To Tasmota, o zigbee2tasmota che dir si voglia) volto a ricalcare, sostanzialmente, ciò che già fa ZigBee2MQTT, ma utilizzando i SOC ESP8266. Ne vedremo delle belle.
Altre novità specifiche legate al rilascio 6.6 sono:
- sistemata la lettura erronea della batteria (se presente sul device) verso HUB come Domoticz;
- aggiunto il comando POWER0 per comandare tutti gli eventuali canali presenti sul dispositivo in un colpo solo (dettagli);
- risolto il problema alla regolazione di luminosità nell’emulazione Philips HUE;
- cambiato l’output JSON del comando PULSETIME (vedi dettagli della variazione);
- variato il comando SetOption43 (dettagli)
- corretta l’emulazione WeMo per l’uso con Amazon Echo Dot di prima e seconda generazione (dettagli);
- aumentata la granularità della modalità log di MQTT attivabile col comando MqttLog (dettagli)
e molto altro.
L’elenco completo delle (decine) di variazioni è disponibile qui.
Aggiornamento
Tutte le modalità di aggiornamento per Home Assistant Core sono riassunte su questa scheda ad hoc.
Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa. |
![]() |