community italiana di domotica personale
 
HOT: Aggiornamento 0.99 per Home Assistant

HOT: Aggiornamento 0.99 per Home Assistant

Home Assistant Official Logo

Il team di sviluppo di Home Assistant ha rilasciato un nuovo, importante aggiornamento per il noto HUB software gratuito per la domotica personale, il quale si porta alla versione 0.99.x. In questa nuova release – che cade in corrispondenza del sesto compleanno dalla nascita del progetto, vede svariate novità.

Ricordiamo a tutti l’importanza di eseguire SEMPRE questi aggiornamenti.

Automazione

Come sappiamo, uno degli aspetti più succosi in domotica personale è la possibilità di automatizzare il comportamento della nostra casa; in questo, Home Assistant è uno del strumenti più potenti a nostra disposizione ma, spesso, tra i più complicati. Realizzare un’automazione, infatti (sia che si utilizzi l’interfaccia grafica, sia che si usi l’editor testuale), per molti spesso rappresenta una grossa difficoltà.

A partire da questa nuova release l’editor grafico di Home Assistant (“Impostazioni” > “Automazione“) introduce una nuova funzionalità automatica che permette, in fase di definizione dei trigger, condition e action di indicare all’utente le funzionalità disponibili (in un linguaggio comprensibile) legate all’entità scelta.

Esempio: per definire un’automazione che accenda una luce tramite un telecomando ZigBee è necessario sapere che l’evento da utilizzare come trigger sia “zha_event“; da oggi in poi (per tutte le entità generate da integrazioni che vadano a supportare questa nuova funzionalità) sarà sufficiente selezionare “Device” nella tipologia di trigger, condition e action, selezionare il device (quindi il “friendly name” dell’entità) e automaticamente, nel campo sottostante, verranno elencate le funzionalità reali, intelleggibili, del componente.

Home Assistant 0.99 - Device automation

Si tratta di un’enorme facilitazione nella definizione delle automazioni: per ora questa funzionalità è supportata solo dall’integrazione deCONZ (per entità di tipo “Light” e “Sensor”), componente per l’integrazione ZigBee della quale proprio recentemente abbiamo parlato.

Frontend

Tutti conosciamo il “round slider”, un cursore mobile per la regolazione delle più più diverse entità, dalle luci, ai condizionatori, agli scuri e alle porte garage.

Home Assistant 0.99 - Round Slider

Bene: il suo creatore, @thomasloven, ha rimodellato quello presente su Home Assistant (che da oggi quindi funzionerà meglio) e ha rilasciato il componente come componente standalone per l’uso su web: chiunque potrà quindi utilizzalo per altri scopi o per definire elementi custom.

Molti i bug risolti e svariati i cambiamenti sul frontend Lovelace.

Le entità inutilizzate, presenti in home page (angolo in alto a destra) sono state organizzate meglio (ora è una tavola) in modo da poter esser meglio consultate:

Home Assistant 0.99 - Unused entities

Sempre legato alla novità dei “Device” utilizzabili in automazione, da oggi è presente una tavola che riassume tutti i device integrati in Home Assistant (che supportino questa nuova funzione – man mano questa lista si arricchirà).
Termina così la schiavitù delle sole entità: finalmente il concetto di device fisico si affaccia su Home Assistant:

Home Assistant 0.99 - Devices

Home Assistant OS

Finalmente il file di configurazione di HassOS può utilizzare in configurazione, come per le altre tipologie di installazione di Home Assistant, la particella “!secret my_value“. Alleluia.

Inoltre, da oggi è possibile scaricare un’immagine specifica di HassOS per l’uso su Raspberry Pi 4.

Breaking changes

Una lista di modifiche che potrebbero eventualmente causare problemi:

  • la piattaforma di integrazione PLEX vede tutta una serie di cambiamenti importanti che impattano sulla propria configurazione;
  • PiHole diventa una piattaforma a sé stante;
  • Il calendario ebraico (“Jewish calendar“) diventa una piattaforma a sé;
  • le entità dell’integrazione Homematic IP cambiano e vengono unificate;

e altro.

Altro

Come sempre, novità e svariati i bugfix:

e molto altro, incluse svariate bugfix.

 

Home Assistant 0.99

> Tutti i dettagli di questo rilascio sono disponibili qui.

Aggiornamento

Tutte le modalità di aggiornamento per Home Assistant Core sono riassunte su questa scheda ad hoc:

Utilità: come aggiornare Home Assistant

⚠️ Se di Home Assistant ne sai poco ma sei interessato a capirne di più, ti suggeriamo di partire da qui.

Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa.