community italiana di domotica personale
 
HOT – Aggiornamento 0.104 per Home Assistant

HOT – Aggiornamento 0.104 per Home Assistant

Home Assistant Official Logo

Il team di sviluppo di Home Assistant ha rilasciato un nuovo, importante aggiornamento per il noto HUB software gratuito per la domotica personale, il quale si porta alla versione 0.104.x.

In questa nuova release svariate sono le novità: si tratta della prima major release del 2020 ed è, a quanto pare, piuttosto corposa.

Ricordiamo a tutti, a prescindere, l’importanza di eseguire SEMPRE questi aggiornamenti.
Eventuali problemi con questo aggiornamento (segnalati da altri utenti) sono disponibili qui. 🆘

Gestione entità all’avvio

Sino a oggi la fase di avvio dell’HUB causa, in alcuni casi, problemi con entità relative a integrazioni non propriamente veloci a essere caricate, con conseguente indisponibilità della/e entità stessa/e nell’immediato.

Questo fenomeno a sua volta innesca ulteriori problemi: entità con queste problematiche che siano esposte verso integrazioni esterne (come quella con HomeKit oppure con gli smart speaker Amazon Alexa e Google Nest) non sono subito raggiungibili, e quindi vengono escluse dalla possibilità di essere usate.

Da questa nuova versione qualsiasi entità precedentemente inclusa nel registro entità viene prima ripristinata (in stato “indisponibile”), per poi venire ufficialmente resa operativa all’atto della risalita dell’integrazione che l’ha generata (con stato “ripristinata”).

Home Assistant - entità non disponibile dalla 0.104
un esempio di entità non ancora disponibile all’avvio, ma comunque inclusa.

Ignorare integrazioni

Alleluia!
Finalmente è possibile escludere dalle notifiche eventuali integrazioni riconosciute automaticamente che non si vogliano configurare:

Home Assistant 0.104 - ignorare integrazioni
un esempio.

Affinché la cosa funzioni, tutte le integrazioni dovranno venire man mano aggiornate.
Per il momento si inizia con HomeKit Device, HUE, Axis, deCONZ e WLED.

Addio gruppi automatici

Da questa versione si abbandonano di gruppi automatici come group.all_lights, group.all_switches eccetera. Se li usate nei vostri script, automazioni e scene, è il caso di definirne di nuovi, propri, e sostituire quelli che ci abbandonano.

Alternativamente, se si vuole (per esempio esplicativo) accendere tutte le luci in blocco, è possibile chiamare il servizio light.turn_on e indicare, come entity_id, il nome all, e così via.

I gruppi che spariscono sono:

  • group.all_automations
  • group.all_covers
  • group.all_devices
  • group.all_fans
  • group.all_lights
  • group.all_locks
  • group.all_plants
  • group.all_remotes
  • group.all_scripts
  • group.all_switches
  • group.all_vacuum_cleaners
  • group.calendar
  • group.remember_the_milk_accounts

Inoltre, da questa versione è possibile ricaricare le configurazioni yaml delle entità di tipo input_*. direttamente con un proprio servizio reload senza dover necessariamente ricaricare l’HUB.

Lovelace UI

Aggiunta una funzionalità per l’auto-definizione di card presso l’interfaccia Lovelace UI. In pratica, sarà l’interfaccia a consigliare la creazione di nuovi elementi ad ogni nuova generazione di entità.

Home Assistant 0.104 - Lovelace UI
un esempio.

È stata inoltre introdotta la possibilità di rimuovere per intero la propria configurazione Lovelace UI, un colpo di spugna per ripartire da zero qualora se ne abbia bisogno.

Home Assistant 0.104 - Lovelace UI - cancellazione configurazione

Breaking changes

Una lista di modifiche che potrebbero eventualmente causare problemi:

  • spariscono tutti i gruppi automatici di raggruppamento, tipo group.all* (!!!);
  • Apple iCloud non prevede più la componente “Device Tracker” (ora si usa solo Home Assistant Companion);
  • qualche modifica alle serrature gestite via MQTT;
  • LG webOS Smart TV: da questa release le entità create con questa integrazione passano come tipologia entità da media_player a webostv

e altro ancora.

Altro

Come sempre, novità e svariati i bugfix:

  • nuova integrazione per Elgato Key Light;
  • aggiunto il supporto ai ventilatori per il componente HomeKit;
  • aggiunto il supporto ai sensori di qualità dell’aria per il componente HomeKit;
  • aggiunta l’integrazione per i sistemi clima IntesisHome;
  • aggiunta l’integrazione alle stampanti Brother;
  • risolto il problema che causava la duplicazioni dei device_tracker in caso di logoff/logon via Home Assistant Companion

e molto altro, incluse svariate bugfix e beta bugfix.

 

Home Assistant 0.104

> Tutti i dettagli di questo rilascio sono disponibili qui.

Aggiornamento

Tutte le modalità di aggiornamento per Home Assistant Core sono riassunte su questa scheda ad hoc:

Utilità: come aggiornare Home Assistant

⚠️ Se di Home Assistant ne sai poco ma sei interessato a capirne di più, ti suggeriamo di partire da qui.

Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa.