community italiana di domotica personale
 
Firmware ESPHome, disponibile l’aggiornamento alla versione 2022.8

Firmware ESPHome, disponibile l’aggiornamento alla versione 2022.8

Vetrina

ESPHome Logo

ESPHome, il sempre più apprezzato firmware per dispositivi basati su SOC ESP32/ESP8266 per l’uso in ambito di domotica personale si aggiorna con una nuova release. La nuova versione 2022.8 porta con sé una serie di novità, correzione bug, nuove logiche e qualche nuovo componente e servizio supportato.

Alcuni nostri progetti basati su questo firmware:

ESPHome 2022.8Pochi i nuovi componenti, solo cinque nuovi elementi, senza considerare le ulteriori novità che questa versione porta in seno.

Sprinkler (spruzzatore)

Da questa nuova versione è possibile utilizzare i componenti dotati di firmware ESPHome facendogli impersonare il ruolo di spruzzatori (sprinkler) – quelli per irrigare i prati, e non solo, per capirci.

Il nuovo componente Sprinkler Component, infatti, consente di definire tutte le caratteristiche di questa tipologia di componenti, utili in questa stagione (e non solo) per la gestione automatica delle irrigazioni.

A tal proposito ricordiamo il nostro speciale:

Domotica personale: SPECIALE ESTATE 2023

Display LCD ST7789V

Voglia di controllare un display ST7789V su ESP32? Niente di più semplice, da oggi, con ESPHome.

st7789v-full

Da oggi controllare un display di questo tipo è facilissimo grazie alla nuova piattaforma di integrazione dedicata, la quale per l’appunto permette di gestire il display in modo davvero molto semplice. 

Breaking changes

Non moltissimo da segnalare, ma qualcosa c’è.

Nuovi componenti

  • DAC7678 support;
  • SMT100 Soil Moisture Sensor;
  • Whynter ARC-14S/SH Air Conditioners;
  • Sprinkler controller component.

La lista completa delle novità con tutti i dettagli è disponibile qui.


AGGIORNAMENTO

Per aggiornare l’ambiente operativo:

pip3 install esphome --upgrade
docker pull esphome/esphome
  • su Home Assistant OS è sufficiente recarsi presso “Supervisor” > “ESPHome” e cliccare su “UPDATE“:

ESPHome - HASSIO Update


Per aggiornare, invece, i componenti dotati in precedenza di firmware ESPHome, dopo aver provveduto all’aggiornamento dell’ambiente operativo è sufficiente recarsi presso la lista dei propri componenti (già accesi e presenti in rete) e cliccare su “UPLOAD“, aggiornamento che avverrà come d’abitudine via OTA (over-the-air), previa una ricompilazione del firmware (automatica).

Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa.