community italiana di domotica personale
 
Firmware ESPHome, disponibile l’aggiornamento alla versione 2022.4

Firmware ESPHome, disponibile l’aggiornamento alla versione 2022.4

ESPHome Logo

ESPHome, il sempre più apprezzato firmware per dispositivi basati su SOC ESP32/ESP8266 per l’uso in ambito di domotica personale si aggiorna con una nuova release. La nuova versione 2022.4 porta con sé una serie di novità, correzione bug, nuove logiche e qualche nuovo componente e servizio supportato.

Alcuni nostri progetti basati su questo firmware:

ATTENZIONE: la versione minima supportata di Python – sul quale si appoggia ESPHome – è ora la 3.8. Se sul proprio sistema si utilizza una versione precedente (a meno che non si usi ESPHome tramite Docker o come add-on su Home Assistant OS, dove il problema non si pone), provvedere ad aggiornarla prima di aggiornare la suite di tool ESPHome.

ESPHome 2022.4

Nell’elenco dei nuovi componenti, ben quindici gli elementi, senza poi considerare le ulteriori novità che questa versione porta in seno.

Shelly Dimmer 2

Aggiunto il supporto al cho STM32 del noto Shelly Dimmer 2, che ora è pienamente supportato.  A disposizione tutta la documentazione.

Shelly Dimmer 2 - Laterale

Google Fonts

Per coloro che vogliano utilizzare, sui display pilotabili da ESPHome, dei font Google senza dover scaricare file ttf sul dispositivo, da oggi è possibile farlo con una configurazione molto banale:

font:
  - file: "gfonts://Roboto"
    id: roboto
    size: 20

Tutta la documentazione qui.

Deep sleep programmabile

Volendo, da oggi è possibile far entrare in deep sleep il componente dotato di ESPHome in orari prefissati. Molto comodo:

on_...:
  - deep_sleep.enter:
      until: "14:00:00"
      time_id: ...

Questa configurazione calcola automaticamente il tempo necessario per il deep speel e per garantisce che il dispositivo si riattivi alle “14:00:00”. Il formato dell’ora qui è l’ora locale per corrispondere al fuso orario che hai configurato e ciò richiede la configurazione del componente orologio.

Sensori da Home Assistant

Da questa versione c’è una modifica sostanziale sui sensori che vengono importati da homeassistant tramote platform: homeassistant. Ora per impostazione predefinita i sensori rimarranno interni a ESPHome e non verranno riesportati di nuovo su Home Assistant, MQTT o sul server web. Si possono aggiungere di nuovo come non interni aggiungendo internal: false alla configurazione per ciascuno dei sensori.

Nuovi componenti

  • QMP6988 Pressure sensor;
  • hydreon_rgxx per il sensore di pioggia Hydreon;
  • Xiaomi RTCGQ02LM – Mi Motion Sensor 2;
  • Sonoff D1 Dimmer;
  • Refactor Sensirion Sensors;
  • Shelly Dimmer 2.

La lista completa delle novità con tutti i dettagli è disponibile qui.


AGGIORNAMENTO

Per aggiornare l’ambiente operativo:

pip3 install esphome --upgrade
docker pull esphome/esphome
  • su Home Assistant OS è sufficiente recarsi presso “Supervisor” > “ESPHome” e cliccare su “UPDATE“:

ESPHome - HASSIO Update


Per aggiornare, invece, i componenti dotati in precedenza di firmware ESPHome, dopo aver provveduto all’aggiornamento dell’ambiente operativo è sufficiente recarsi presso la lista dei propri componenti (già accesi e presenti in rete) e cliccare su “UPLOAD“, aggiornamento che avverrà come d’abitudine via OTA (over-the-air), previa una ricompilazione del firmware (automatica).

Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa.