Fing, la diffusissima app mobile (per Android e iOS) concepita espressamente per l’analisi e lo scanning di rete, sbarca oggi su desktop. La tanto attesa versione per computer basati su Windows o macOS è infatti da oggi disponibile – in modo del tutto gratuito –
Ma cos’è Fing (sia mobile che desktop)?
Si tratta di un potente, insostituibile tool concepito per l’analisi della propria rete (o della rete sulla quale ci si trova come ospiti). Aiuta a rispondere a domande tipo:
- Chi sta usando il mio WiFi?
- Qualcuno sta rubando il mio WiFi e la mia banda larga?
- Sono stato hackerato? La mia rete è sicura?
- Ci sono telecamere nascoste nel B&B in cui alloggio?
- Perché Netflix è più lento?
- Il mio provider internet mi sta dando la velocità che pago?
e molte altre.
Si tratta di un tool basato su tecnologie depositate e che consente a qualsiasi utente, anche il più junior, di effettuare analisi puntuali e accurate sullo stato della propria rete.
L’ecosistema Fing, lo ricordiamo, dispone anche di una mini-appliance hardware chiamata Fingbox, la quale abbiamo avuto modo di testare e recensire qualche tempo fa.


Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa. |