community italiana di domotica personale
 
Aggiornamento 2021.1 per Home Assistant Core

Aggiornamento 2021.1 per Home Assistant Core

Home Assistant Official LogoIl team di sviluppo di Home Assistant, dopo il fatidico rilascio della prima versione formalmente “stabile” dell’HUB lo scorso mese, ha rilasciato un nuovo aggiornamento per il noto HUB software gratuito per la propria domotica personale, il quale si porta alla versione 2021.1, la prima dell’anno 2021.

Come sempre, vi ricordiamo l’estrema importanza – come qualunque nuova versione, specialmente di questo oggetto software – di essere installata senza indugi.

Eventuali problemi con questo aggiornamento – segnalati dalla community internazionale – sono disponibili:

  • qui per le tematiche legate al Core (automazioni, integrazioni, funzionamento dell’HUB);
  • qui per i problemi legati al l’interfaccia web di frontend Lovelace UI;
  • qui per i problemi legati al Supervisor di HASSIO;
  • qui per problemi legati alla documentazione web.

Ovviamente, come sempre ci sono sempre anche il nostro FORUM e la nostra CHAT (in italiano, of course) per qualsiasi domanda o consiglio.

Varie novità

Continua il processo parallelo di ottimizzazione dell’intero HUB. In questa nuova versione:

  • le “aree”, dalla versione precedente 2020.12 assegnabili anche alle entità e non più solo ai device, ora vengono esportate anche verso Google Nest;
  • aggiunti alle funzioni di auto-discovery dell’HUB i “Device Tracker” di tipo MQTT;
  • aggiunto il supporto OAuth all’integrazione Neato;
  • aggiunto il supporto alla lettura delle velocità del vento per le previsioni Accuweather;
  • potenziata l’integrazione con Apple TV (maggiori indicazioni legate al device);
  • integrazione Tado: riviste le logiche di creazione entità

e altro ancora.

Integrazioni

Nessuna nuova integrazione, ma variazioni ad alcune piattaforme come:

  • Somfy guadagna il controllo dei sistemi clima e la lettura dello stato di carica delle batterie;
  • Home Connect guadagna funzionalità aggiuntive per la gestione luci;
  • Gree guadagna il supporto ai pannelli luminosi.

Inoltre, alcune integrazioni già presenti guadagnano da questa versione la possibilità di essere configurate da interfaccia grafica anziché da codice:

Sparisce, invece, l’integrazione Avri.

Lutto in casa Home Assistant

Lo sviluppatore Villhellm, di anni 27, coinvolto da molti anni nello sviluppo core del nostro amato HUB, è venuto a mancare durante il periodo festivo.

Alcuni dei suoi amici hanno creato un account GoFundMe per aiutare la moglie e i familiari sopravvissuti. Chi volesse, ha la libera opportunità di aiutare la sua famiglia a superare questi momenti difficili.

Breaking changes

Presente una lista di modifiche che potrebbero eventualmente causare problemi o comunque degne di nota.
Date una scorsa CON MOLTA ATTENZIONE.

Home Assistant Core 2021.1

 

> Tutti i dettagli di questo rilascio sono disponibili qui.

Edit 15/01/2021

Solitamente gli aggiornamenti minori di Home Assistant non sono oggetto di news, in quanto risolvolo piccolezze o comunque niente di gravoso. Non è il caso della versione 2021.1.2, uscita il 14 gennaio: la quale risolve un potenziale rischio legato alla sicurezza e alla privacy del nostro amato HUB personale.

Un security bullettin del team di sviluppo di Home Assistant ha segnalato la presenza, presente dalle versioni precedenti alla 2021.1.2, di un problema che poteva consentire ad alcuni Custom Component (quindi componenti esterni non certificati) di trafugare informazioni personali.

La cosa pare seria, in quanto il team consiglia, in assenza di aggionamento, di disabilitare qualsiasi custom component presente sul proprio HUB. Addirittura consigliano di rinominare brutalmente la cartella custom_components e riavviare l’HUB, così da troncare l’esecuzione.

A voi le considerazioni del caso. inDomus ovviamente si allinea al consiglio del team di sviluppo suggerendovi di aggiornare immediatamente il vostro HUB (tra l’altro già disponibile la 2021.1.3, questa sì una minor release).

Aggiornamento

Tutte le modalità di aggiornamento per Home Assistant Core sono riassunte su questa scheda ad hoc:

Utilità: come aggiornare Home Assistant

⚠️ Se di Home Assistant ne sai poco ma sei interessato a capirne di più, ti suggeriamo di partire da qui.

Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa.