Scopi della guida
Concetti affrontati:
|
Componenti software utilizzate:
Prerequisiti
Dispositivi fisici utilizzati:
|
GUIDA indicatA per UTENTI: |
|
Note e disclaimer
|
|
Revisione guida: 2.3 |
ATTENZIONE: QUESTA GUIDA È CONSIDERATA OBSOLETA DA MAGGIO 2020.
AL SUO POSTO È STATA REDATTA UNA NUOVA GUIDA PIÙ AGGIORNATA E LEGGIBILE.
Abstract
Qualora l’aggiornamento dalla versione v2 ad una superiore abbia interrotto il comune funzionamento del server MQTT su HASSIO oppure abbia riscontrato dei malfunzionamenti dalla 4.1 in poi, questa guida illustra come ripulire la configurazione e provvedere a un’integrazione corretta.
N.b. Questa guida è adatta anche per chi effettui la prima installazione/configurazione dell’add-on “Mosquitto Broker” per la prima volta su HASSIO – è sufficiente saltare direttamente al paragrafo “Creazione utente”. |
Pulizia
Disinstallare l’addon MQTT.
Recarsi sotto la voce HASSIO, indentificare l’addon e rimuoverlo completamente.
Successivamente, presso la configurazione Home Assistant provvedere a rimuovere il blocco MQTT, se presente:
mqtt:
broker: ip_del_broker
Una volta effettuati questi due passi riavviare Home Assistant.
Creazione utente
A questo punto recarsi presso la voce “Impostazioni” / “Utenti” e aggiungere un nuovo utente, chiamandolo ad esempio “mqtt_user”.
Segnatevi da parte la password.
Installazione add-on
A questo punto provvedere all’installazione dell’add-on “Mosquitto Broker“.
Una volta effettuata, in basso inserire la seguente configurazione:
logins: - username: MIO_USERNAME password: MIA_PASSWORD anonymous: false customize: active: false folder: mosquitto certfile: fullchain.pem keyfile: privkey.pem require_certificate: false
avendo cura di personalizzare, sulla base delle credenziali create nel passo precedente, i campi “username” e “password” (nell’esempio sono intenzionalmente lasciati vuoti). A questo punto provvedere a salvare la configurazione ma non avviare ancora l’addon.
Per ora riavviare nuovamente Home Assistant.
ACL
A questo punto è necessario creare “l’access control list” necessaria al corretto funzionamento del servizio.
Tramite connessione SSH (cliccare su “Terminal” nella colonna a sinistra nell’interfaccia – e se non appare verificare di aver selezionato “Show in sidebar” sull’addon – oppure tramite client SSH), eseguire i seguenti comandi:
cd share
mkdir mosquitto
cd mosquitto
nano accesscontrollist
apertosi l’editor di testo, riportarvi dentro la seguente configurazione:
user MQTT_USERNAME
topic #
user homeassistant
topic #
user hass.io
topic #
user PROPRIO_USERNAME_HASSIO
topic #
avendo cura di personalizzare la prima e la penultima riga, inserendo nella prima il nome dell’utente creato nel secondo passo di questa guida (sostituendo la stringa “MQTT_USERNAME“) e nella penultima il proprio nome utente presso Home Assistant (sostituendo la stringa “PROPRIO_USERNAME_HASSIO“). Salvare i file e uscire (CTRL+X, Y, invio).
Eseguire ora il comando:
nano acl.conf
per creare un nuovo file, nel quale copia-incollare il seguente testo:
acl_file /share/mosquitto/accesscontrollist
Salvare anche questo secondo file (sempre CTRL+X, Y, invio), uscire dal terminale col comando:
exit
e infine riavviare Home Assistant.
Avviare l’addon
Dopo il riavvio di Home Assistant, provvedere ad avviare l’addon.
Integrazione
Ora affacciamoci alla voce di menu “Impostazioni” / “Integrazioni“.
Selezioniamo “configura” accanto alla voce MQTT:
Dopodiché configurare l’integrazione come segue:
Infine, riavviate Home Assistant.
Configurazione dei dispositivi
È ora possibile provvedere alla configurazione dei dispositivi MQTT in modo da farli puntare all’IP di Home Assistant, alla porta 1883 e configurando username e password come da credenziali precedentemente create.
A tal proposito si consiglia la lettura attenta della guida dedicata alla configurazione dei componenti MQTT nella propria domotica.
![]() |
ATTENZIONE: ricorda che sul nostro community FORUM c'è una sezione ad hoc dedica a Home Assistant, per qualsiasi dubbio, domanda, informazione nel merito specifico di queste componenti. |

ciao a tutti domanda,
l’utente da creare è un admin?
una volta avviato il servizio mi dice che non trova il certificato.
In più sulla guida ufficiale dice di dover creare il fil acl.conf e accesscontrollist , lo devo fare?
grazie come sempre…specie per la pazienza
ciao, l’utente può essere tranquillamente un admin. il serivzio ti conviene stopparlo e tenerlo stoppato fino a configurazione conclusa.
ti conviene settare l’addon mosquitto così:
{
“logins”: [
{
“username”: “UTENTE CREATO”,
“password”: “PASSWORD”
}
],
“anonymous”: false,
“quiet_logs”: true,
“customize”: {
“active”: true,
“folder”: “mosquitto”
},
“certfile”: “fullchain.pem”,
“keyfile”: “privkey.pem”
}
per i file che chiedi, devi creare in /share/mosquitto/ due file:
1) “accesscontrollist” con all’interno:
user UTENTE CREATO PER MOSQUITTO
topic #
user homeassistant
topic #
user hass.io
topic #
user TUO NOME UTENTE
topic #
2) “acl.conf” con all’interno:
acl_file /share/mosquitto/accesscontrollist
a questo punto tenendo il servizio stoppato, riavvia hassio, e poi fai ripartire il servizio.
eventualmente puoi postare il log in cui compare l’errore? (sperando non compaia più)
Potresti aiutare anche me? Sto impazzendo…
Ho configurato mosquitto 4.2, configurato come da te scritto con username e password dell’account creato per mosquitto, creato i file acf e accesscontrollist e questo è il log:
[INFO] Setup mosquitto configuration
[INFO] Found local users inside config
[INFO] Initialize Hass.io Add-on services
[INFO] Initialize Home Assistant discovery
[INFO] Start Mosquitto daemon
1558088358: mosquitto version 1.5.6 starting
1558088358: Config loaded from /etc/mosquitto.conf.
1558088358: |– *** auth-plug: startup
1558088358: Opening ipv4 listen socket on port 1883.
1558088358: Opening ipv6 listen socket on port 1883.
1558088358: Opening websockets listen socket on port 1884.
1558088358: Opening ipv4 listen socket on port 8883.
1558088358: Opening ipv6 listen socket on port 8883.
1558088358: Opening websockets listen socket on port 8884.
1558088359: Warning: Mosquitto should not be run as root/administrator.
1558088363: New connection from 192.168.178.33 on port 1883.
[INFO] found mosquitto on local database
1558088364: New client connected from 192.168.178.33 as DVES_679E3B (c1, k10, u’mosquitto’).
1558088368: New connection from 172.30.32.1 on port 1883.
[INFO] found homeassistant on local database
1558088369: New client connected from 172.30.32.1 as f5932539-8616-40e6-ac45-d5661951ca63 (c1, k60, u’homeassistant’).
Il problema è che su integrazioni di mqtt non mi appare il dispositivo connesso (il 192.168.178.33)!
ciao scusa ma ho visto solo ora la notifica del tuo messaggio.
ma di che dispositivo stiamo parlando? perché ad esempio un dispositivo con su il firmware Tasmota necessita di un comando preciso (“SetOption19 1” senza le virgolette) per comparire in automatico nelle integrazioni mqtt.
ti riferisci a quello?
Buongiorno,
forse la guida e’ un po’ datata perche’ adesso in integrazioni accanto a MQTT non c’e’ il pulsante configura ma solamente una freccetta. Premuta la freccetta appare un messaggio che avverte “Questa integrazione non ha dispositivi”. Dopodiche’ ….. non so che fare. Grazie mille per il vs. aiuto!
vuol dire che il componente è già integrato, semplicemente non ci sono device che puntano al broker tramite discovery.
esempio pratico: i dispositivi con firmware tasmota puntano al broker che viene impostato nel pannello di configurazione, e non figurano nell’integrazione, in quanto appunto puntano direttamente. per farli comparire nell’integrazione, bisogna abilitare il SetOption19, in questo modo troveremo il device nell’integrazione.
eventualmente puoi postare un’immagine del problema? grazie
Buongiorno, sto impazzendo la configurazione del broker mqtt che da un pò ha smesso di funzionare… ho seguito la vostra guida ma nel momento di configurare l’integrazione mi dice che è impossibile connettersi al broker … Help please
anche io ho lo stesso problema
abbiamo aggiornato la guida! provate a riapplicarla ora.
Adesso funziona. Grazie. Notavo tuttavia che ogni qualvolta si riavvia hassio o quando va via la connessione internet oppure quado va via la corrente, i dispositivi collegati (sonoff basic e shelly1) non sono piu disponibili per un po di tempo. Addirittura anche gli interruttori fisici hanno un ritardo di risposta notevole (anche superiore ai 10 secondi). Da cosa può dipendere?
Devi aggiungere il censimento forzoso degli stati al riavvio di HA. Guarda qui alla voce “censimento” https://indomus.it/guide/aggiungere-un-interruttore-mqtt-alla-configurazione-home-assistant/
Ho applicato la soluzione da te suggerita. Adesso ogni 30 minuti circa i sonoff che utilizzo per comandare le luci di casa iniziano a lampeggiare dentro le cassette. Vado in Hassio e provo ad accenderle ma non succede nulla. Stessa cosa per gli shelly, anche essi non funzionano. Dopo 5 minuti circa riprende tutto a funzionare.
– platform: mqtt
name: Luce Principale del Soggiorno
command_topic: “cmnd/Soggiorno/power”
state_topic: “stat/Soggiorno/POWER”
availability_topic: “tele/Soggiorno/LWT”
payload_available: “Online”
payload_not_available: “Offline”
payload_on: “ON”
payload_off: “OFF”
retain: false
Questa è la configurazione …
Grazie per l’aiuto
la configurazione pare corretta. che dice la console mqtt di un qualunque sonoff che stia comportandosi male?
22:07:43 MQT: Tentativo di connessione…
22:07:58 MQT: Connessione Fallita a XXX.XXX.X.X:1883, rc -4. Nuovo tentativo in 10 sec
22:08:09 MQT: Tentativo di connessione…
22:08:24 MQT: Connessione Fallita a XXX.XXX.X.X:1883, rc -4. Nuovo tentativo in 10 sec
22:08:35 MQT: Tentativo di connessione…
22:08:50 MQT: Connessione Fallita a XXX.XXX.X.X:1883, rc -4. Nuovo tentativo in 10 sec
22:09:00 MQT: Tentativo di connessione…
22:09:15 MQT: Connessione Fallita a XXX.XXX.X.X:1883, rc -4. Nuovo tentativo in 10 sec
22:09:26 MQT: Tentativo di connessione…
22:09:41 MQT: Connessione Fallita a XXX.XXX.X.X:1883, rc -4. Nuovo tentativo in 10 sec
22:09:52 MQT: Tentativo di connessione…
22:10:07 MQT: Connessione Fallita a XXX.XXX.X.X:1883, rc -4. Nuovo tentativo in 10 sec
22:10:18 MQT: Tentativo di connessione…
22:10:33 MQT: Connessione Fallita a XXX.XXX.X.X:1883, rc -4. Nuovo tentativo in 10 sec
22:10:43 MQT: Tentativo di connessione…
22:10:59 MQT: Connessione Fallita a XXX.XXX.X.X:1883, rc -4. Nuovo tentativo in 10 sec
22:11:09 MQT: Tentativo di connessione…
22:11:24 MQT: Connessione Fallita a XXX.XXX.X.X:1883, rc -4. Nuovo tentativo in 10 sec
22:11:35 MQT: Tentativo di connessione…
22:11:50 MQT: Connessione Fallita a XXX.XXX.X.X:1883, rc -4. Nuovo tentativo in 10 sec
22:11:52 RSL: tele/Soggiorno/STATE = {“Time”:”2019-06-13T22:11:52″,”Uptime”:”1T03:32:38″,”Vcc”:3.158,”SleepMode”:”Dynamic”,”Sleep”:50,”LoadAvg”:203,”POWER1″:”OFF”,”Wifi”:{“AP”:1,”SSId”:”xxxxxxxxxxxxx”,”BSSId”:”78:94:B4:13:8C:7B”,”Channel”:11,”RSSI”:82,”LinkCount”:1,”Downtime”:”0T00:00:14″}}
22:11:52 RSL: tele/Soggiorno/SENSOR = {“Time”:”2019-06-13T22:11:52″,”Switch1″:”ON”}
22:12:01 MQT: Tentativo di connessione…
22:12:16 MQT: Connessione Fallita a XXX.XXX.X.X:1883, rc -4. Nuovo tentativo in 10 sec
22:12:27 MQT: Tentativo di connessione…
22:12:42 MQT: Connessione Fallita a XXX.XXX.X.X:1883, rc -4. Nuovo tentativo in 10 sec
22:12:52 MQT: Tentativo di connessione…
22:13:07 MQT: Connessione Fallita a XXX.XXX.X.X:1883, rc -4. Nuovo tentativo in 10 sec
22:13:18 MQT: Tentativo di connessione…
22:13:33 MQT: Connessione Fallita a XXX.XXX.X.X:1883, rc -4. Nuovo tentativo in 10 sec
22:13:44 MQT: Tentativo di connessione…
22:13:59 MQT: Connessione Fallita a XXX.XXX.X.X:1883, rc -4. Nuovo tentativo in 10 sec
22:14:10 MQT: Tentativo di connessione…
22:14:25 MQT: Connessione Fallita a XXX.XXX.X.X:1883, rc -4. Nuovo tentativo in 10 sec
22:14:36 MQT: Tentativo di connessione…
22:14:51 MQT: Connessione Fallita a XXX.XXX.X.X:1883, rc -4. Nuovo tentativo in 10 sec
22:15:01 MQT: Tentativo di connessione…
22:15:16 MQT: Connessione Fallita a XXX.XXX.X.X:1883, rc -4. Nuovo tentativo in 10 sec
22:15:27 MQT: Tentativo di connessione…
22:15:42 MQT: Connessione Fallita a XXX.XXX.X.X:1883, rc -4. Nuovo tentativo in 10 sec
22:15:53 MQT: Tentativo di connessione…
22:16:08 MQT: Connessione Fallita a XXX.XXX.X.X:1883, rc -4. Nuovo tentativo in 10 sec
22:16:19 MQT: Tentativo di connessione…
22:16:34 MQT: Connessione Fallita a XXX.XXX.X.X:1883, rc -4. Nuovo tentativo in 10 sec
22:16:44 MQT: Tentativo di connessione…
22:16:59 MQT: Connessione Fallita a XXX.XXX.X.X:1883, rc -4. Nuovo tentativo in 10 sec
22:17:10 MQT: Tentativo di connessione…
22:17:25 MQT: Connessione Fallita a XXX.XXX.X.X:1883, rc -4. Nuovo tentativo in 10 sec
22:17:36 MQT: Tentativo di connessione…
22:17:46 MQT: Connesso
22:17:46 MQT: tele/Soggiorno/LWT = Online (salvato)
22:17:46 MQT: cmnd/Soggiorno/POWER =
22:20:15 MQT: tele/Soggiorno/STATE = {“Time”:”2019-06-13T22:20:14″,”Uptime”:”1T03:41:00″,”Vcc”:3.159,”SleepMode”:”Dynamic”,”Sleep”:50,”LoadAvg”:19,”POWER1″:”OFF”,”Wifi”:{“AP”:1,”SSId”:”XXXXXXXXXXXXXXX”,”BSSId”:”78:94:B4:13:8C:7B”,”Channel”:11,”RSSI”:88,”LinkCount”:1,”Downtime”:”0T00:00:14″}}
22:20:15 MQT: tele/Soggiorno/SENSOR = {“Time”:”2019-06-13T22:20:15″,”Switch1″:”ON”}
Ciao Vincenzo. L’errore rc -4 (che poi sarebbe rc=4) equivale a CONNECTION_TIMEOUT. Controlla che:
1. ip e porta del broker mqtt siano corretti
2. che il broker sia effettivamente attivo
{
“logins”: [
{
“username”: “XXXXXXXXXXX”,
“password”: “XXXXXXXXXXXXXX”
}
],
“anonymous”: false,
“quiet_logs”: true,
“customize”: {
“active”: true,
“folder”: “mosquitto”
},
“certfile”: “fullchain.pem”,
“keyfile”: “privkey.pem”
}
Questa la configurazione dell’add-on
Ho controllato uno per uno i sonoff e vengono tutti indirizzati al raspberry alla porta 1883.
Adesso sto disinstallando l’addon e riprendendo daccapo la procedura della guida … vediamo che succede
Comunque assurdo… Fino a questo aggiornamento funzionavano egregiamente
Ok…ad ogni modo la prima cosa da fare…controlla dal PC/mac se il raspberry risponde sulla 1883
Da command line / terminal dai il comando
telnet ipraspberry 1883
deve darti un output simile a questo…
MacBookPro:Downloads snake$ telnet 192.168.1.10 1883
Trying 192.168.1.10...
Connected to 192.168.1.10.
Escape character is '^]'.
(su Windows se funziona mi sa che ti dà schermata nera)
sono 3 giorni che provo a configurare il servizio ma mi da questo errore
qualc’uno mi riesce a dare una mano
not a valid value for dictionary value @ data[‘options’]. Got {‘logins’: [{‘123456789’: ”, ‘user_mqtt’: ”}], ‘anonymous’: False, ‘quiet_logs’: True, ‘customize’: {‘active’: True, ‘folder’: ‘mosquitto’}, ‘certfile’: ‘fullchain.pem’, ‘keyfile’: ‘privkey.pem’}
scusa, ma di preciso dove ti compare questo messaggio?
la configurazione del componente va eseguita così: recati ne menu laterale hassio -> dashboard -> Mosquitto broker.
Premi STOP per fermare l’addon, scendi fino al livello della configurazione e applica questo (ovviamente cambiando la username e la password con quanto creato seguendo la guida:
{
"logins": [
{
"username": "UTENTE_MQTT",
"password": "PASSWORD_MQTT"
}
],
"anonymous": false,
"quiet_logs": true,
"customize": {
"active": true,
"folder": "mosquitto"
},
"certfile": "fullchain.pem",
"keyfile": "privkey.pem"
}
quindi premi SALVA e tornando in cima alla pagina fai ripartire l’addon. scendi in fondo alla pagina e dopo aver atteso qualche secondo verifica il log dell’addon. fai sapere come va…
Salve, sono abbastanza nuovo qui, anch’io ho lo stesso problema ma non riesco a risolvere, l’errore è questo:
not a valid value for dictionary value @ data[‘options’]. Got {‘logins’: [{‘username’: ‘mqtt_user’, ‘password’: ‘abab1234’}], ‘anonymous’: False, ‘quiet_logs’: True, ‘customize’: {‘active’: True, ‘folder’: ‘mosquitto’}, ‘certfile’: ‘fullchain.pem’, ‘keyfile’: ‘privkey.pem’}
Grazie del Vs aiuto.
vi riporto la mia configurazione, provate con questa. ovviamente la username deve coincidere con la user dell’utente creato per mqtt e quello presente nella access control list (vedi guida)
{
"logins": [
{
"username": "MQTT_USERNAME",
"password": "XXXXXXXXX"
}
],
"anonymous": false,
"customize": {
"active": true,
"folder": "mosquitto"
},
"certfile": "fullchain.pem",
"keyfile": "privkey.pem",
"require_certificate": false,
"quiet_logs": true
}
Scusa ma anch’io ho lo stesso problema. Non riesco a configurare l’addon. Ho inserito la configurazione copiandola dal tuo post nel riquadro “config” dell’addon. Quando salvo mi compare in rosso sopra il riquadro l’errore:
not a valid value for dictionary value @ data[‘options’]. Got {‘logins’: [{‘username’: ‘mqtt_user’, ‘password’: ‘XXXXXXXX’}], ‘anonymous’: False, ‘quiet_logs’: True, ‘customize’: {‘active’: True, ‘folder’: ‘mosquitto’}, ‘certfile’: ‘fullchain.pem’, ‘keyfile’: ‘privkey.pem’}
La sintassi sembra giusta e non ci sono errori perché se manca una virgola o altro il campo si illumina. Solo quando clicco SAVE mi da l’errore sopra. Ovviamente sono fermo qua perché non posso far partire l’addon senza salvare la configurazione.
Edit.: quello che non gli va è la mancanza della riga
“require_certificate”: false
se la tolgo da errore. Devo metterla a true o lasciarla a false?
Edit2: comunque mettendo il require_certificate: true o false non cambia. Il plugin non parte. Quando clicco su START la scritta dopo qualche secondo diventa rossa e il plugin non parte. Sul log in basso non vedo niente e non so dove andare a vedere altri eventuali messaggi di errore.
prova con questa configurazione. ovviamente la username deve coincidere con la user dell’utente creato per mqtt e quello presente nella access control list (vedi guida)
{
"logins": [
{
"username": "MQTT_USERNAME",
"password": "XXXXXXXXX"
}
],
"anonymous": false,
"customize": {
"active": true,
"folder": "mosquitto"
},
"certfile": "fullchain.pem",
"keyfile": "privkey.pem",
"require_certificate": false,
"quiet_logs": true
}
Questa configurazione è esattamente quella che sto usando.
Vediamo di ricapitolare le cose come stanno:
1) Mosquitto è installato sullo stesso Pi3 dove gira HA sotto docker
2) Mosquitto funziona. Questi sono i test:
ott 29 15:15:15 raspberrypi mosquitto[13535]: 1572358515: Config loaded from etc/mosquitto/mosquitto.conf.
ott 29 15:15:15 raspberrypi mosquitto[13535]: 1572358515: Opening ipv4 listen socket on port 1883.
ott 29 15:15:15 raspberrypi mosquitto[13535]: 1572358515: Opening ipv6 listen socket on port 1883.
ott 29 15:15:15 raspberrypi systemd[1]: Started Mosquitto MQTT v3.1/v3.1.1 Broker.
ott 29 15:15:16 raspberrypi mosquitto[13535]: 1572358516: New connection from ::1 on port 1883.
ott 29 15:15:16 raspberrypi mosquitto[13535]: 1572358516: New client connected from ::1 as mosq-0tWoh… k60).
pi@raspberrypi:~ $ mosquitto_pub -t ‘test/topic’ -m ‘helloWorld’
pi@raspberrypi:~ $ mosquitto_pub -t ‘test/topic’ -m ‘helloWorld1’
pi@raspberrypi:~ $ mosquitto_pub -t ‘test/topic’ -m ‘helloWorldx’
pi@raspberrypi:~ $
pi@raspberrypi:~ $ mosquitto_sub -v -t ‘test/topic’
test/topic helloWorld
test/topic helloWorld1
test/topic helloWorldx
3) Su Home Assistant in configuration.yaml ho inserito:
mqtt:
broker: localhost
3b) Penso a causa di questa istruzione in Integrazioni vedo l’ingresso MQTT: configuration.yaml. Al suo interno non ci sono dispositivi perché non ho ancora configurato niente. NON SO se quando il plugin bontà sua funzionerà questa istruzione sarà necessaria.
4) Ho installato in Mosquitto plugin e salvato la configurazione di cui sopra.
Il plugin non si avvia. Quando clicco su Start la label diventa rossa. Vorrei sapere se esiste un log su cui rilevare eventuali messaggi di errore.
Ritengo che Homeassistant sia connesso a Mosquitto poiché se faccio un restart di Mosquitto Ha se ne accorge.
2019-10-29 15:15:15 WARNING (Thread-2) [homeassistant.components.mqtt] Disconnected from MQTT (1). Trying to reconnect in 1 s
What else?
mqtt:
broker: localhost
va tolto, come indicato in guida.
All’inizio non c’era l’istruzione mqtt: come da guida. Poi, visto che il plugin non partiva l’ho messa per vedere se almeno HA si connetteva a Mosquitto. E pare che lo faccia.
Adesso ho tolto il mqtt:, riavviato HA, ma il plugin ancora non vuol saperne di partire. Ma non c’è un c… di log da guardare?
Ciao ho seguito la guida e funziona tutto, o perlomeno tutti i device tasmota vanno quindi…., però nel log di sistema al boot mi compare l’errore 19-09-25 14:54:26 ERROR (MainThread) [hassio.homeassistant] Error on call https://172.30.32.1:8123/api/: Cannot connect to host 172.30.32.1:8123 ssl:None [Connection refused]
Che magicamente scompare se disabilità mosquito broker. Avete idea di cosa possa essere ho disabilitato tutti gli addon uno ad uno ma l’errore scompare solo se disabilità mosquito
complimenti per le guide, penso siano le più complete, peccato per la mia inesperienza.
ho seguito la guida in tutte le sue parti.
l’add-on di mosquitto mi da comunque questo errore
573679450: New connection from 192.168.1.29 on port 1883.
1573679450: Socket error on client , disconnecting.
consigli???? grazie mille
complimenti per la guida,
da inesperto era da qualche giorno che impazzivo con la corretta configurazione di mqtt,
ora guardando i log di mosquitto non ci trovo errori,
vedo gli ip dei sonoff e sembrano connessi correttamente con hassio…….
ma non trovo le entità…
consigli????
grazie mille
hai configurato gli accessori mqtt? https://indomus.it/guide/come-aggiungere-interruttori-e-sensori-sonoff-a-home-assistant/
grazie per l’aiuto, i sonoff hanno tasmota e username-password come da impostazioni mqtt su hassio.
devo per caso aggiungere stringe su configuration.yaml?? mi sembra dalla guida che non serva….
Io non sono riuscito con questa guida.
Sono riuscito seguendo la guida ufficiale allo step ‘using-mosquitto-with-hassio’. Nessuna modifica al configuration.yaml, nessuna apertura porta 1883 su router, nessun file sotto /share.
In bocca al lupo!
https://www.home-assistant.io/addons/mosquitto/#using-mosquitto-with-hassio
Scusa, dove l’hai vista l’apertura della porta 1883 sul router? La guida che hai linkato fa precisamente quello che è descritta in questa nostra (incluso il file /share).
Complimenti per la guida.
Chiedo aiuto.
Ho seguito la guida passo passo ed infatti nel log di mosquitto non i da nessun errore, ma nella integrazione anche se correttamente configurata non mi trova nessun dispositivo. Ho solo uno shelly2.5 in uso configurato per mqtt invece che cloud ma hassio continua a non aggiungerlo alle entità. Mentre nel log dell’ add on mosquitto si evince che lo shelly e’ connesso a broker mqtt mosquitto. please help https://uploads.disquscdn.com/images/f2778e6eaeb1430f058bad0794ae2efeb66a16e5e14bd5ea4d728ad1b6fdfc11.jpg https://uploads.disquscdn.com/images/d9d3027a06a71631f2c4aaa3915b9af47ad9c0f86e853d0af98a723f94bb6495.jpg https://uploads.disquscdn.com/images/826ae5e12f8365f27d09fa25f1628ea2e2995b8c30d3c9e33f1bc3f6a9c571f4.jpg
ciao ma non ho capito come creo il percorso /share/mosquitto/ ? tramite configurator non ci arrivo
Ciao a tutti. Nemmeno io ho capito come raggiungere il percorso. La mia installazione è su Raspbian Buster tramite docker. Il configurator non consente di uscire dal percorso /config
Edit: ho trovato nella pagina di descrizione di MQTT Broker che la directory
/share/mosquitto
corrisponde alla directory/usr/share/hassio/share/mosquitto
(ultima parte da creare) sul filesystem dell’host.potresti darmi qualche info in più sulla procedura da te eseguita? non riesco proprio a trovare / creare la directory /share/mosquitto/
grazie
La directory /usr/share/hassio/share del sistema host corrisponde alla /share del file system del container di Home Assistant. Basta quindi crearci dentro la directory mosquitto e così via.
Salve a tutti, ho un grosso problema, sto configurando il mio home assistant, ho creato l’utente, ho installato mosquitto broker inserito la configurazione salvato e riavviato, ma non trovo /share/mosquitto dove creare i files
qualcuno mi puo aiutare?
Salve. Ho eseguito le istruzioni: nuovo utente, installato Mosquitto, modificato il suo config con utente e pwd, creato i due files nella share/mosquitto (raggiunta tramite rete del pc dove esiste già share e si deve creare mosquitto, riavviato HA, avviato MQTT, configurato i miei sonoff-tasmota con i dati relativi a MQTT, nella console trovo la connessione, ritornato a MQTT trovo nel log la connessione con i sonoff.
Tuttavia nelle integrazioni di MQTT non trovo i miei sonoff e neppure cercandoli nella configurazione U.I. riesco a trovarli. Quindi home assistant non li vede.
Ogni suggerimento è più che gradito.
Devi configurarli a mano nel configuration.yaml. altrimenti devi abilitare i singoli sonoff per l’autodiscovery con il setoption19 mi pare
Grazie per la risposta. Mi sai dire dove trovo eventuali istruzioni per la configurazione manuale dei sonoff nella configuration.yaml ?
Analogamente dovrei cercare istruzioni per l’autodiscovery……
Purtroppo non si nasce ‘imparati’ e a 74 anni si fa quel che si può!
🙂
Puoi trovare tutto qui https://tasmota.github.io/docs/#/integrations/Home-Assistant?id=automatic-discovery
C’è sia l’indicazione per il discovery automatico con il setOption19 che gli esempi di come configurarli manualmente su homeassistant
Ottimi suggerimenti, grazie!
Ancora un piccolo quesito: tramite configurazione U.I. ho trovato tutti i miei sonoff che sono stati aggiunti alla vista che ho chiamato mqtt. Per un errore ho aggiunto tre volte lo stesso sonoff e ora non riesco a trovare il modo di cancellare quelli in eccesso. Non mi sembra che esista un apposito comando: qualche altro ottimo suggerimento?
Ciao a tutti, ho configurato mosquito e shelly1 secondo le istruzioni.
questo il log:
[16:31:39] INFO: Setup mosquitto configuration
[16:31:39] WARNING: SSL not enabled – No valid certs found!
[16:31:39] INFO: Found local users inside config
[16:31:39] INFO: Initialize Hass.io Add-on services
[16:31:39] INFO: Initialize Home Assistant discovery
[16:31:39] INFO: Start Mosquitto daemon
1580398299: Error: Unable to open include_dir ‘/share/mosquitto’.
1580398299: Error found at /etc/mosquitto.conf:29.
confesso la mia ignoranza, chiedo una dritta, grazie
Aiuto sono disperato ho seguito tutta la guida per bene (spero) ma non funziona .
il dispositivo con tasmota installato si collega bene:
1580474868: New connection from 192.168.1.29 on port 1883.
[INFO] found mosquitto on local database
1580474869: New client connected from 192.168.1.29 as DVES_16A381 (p2, c1, k30, u’mosquitto’).
penso che il problema sia questo:
1580474947: New connection from 172.30.32.1 on port 1883.
[WARN] Not found homeassistant on local database
1580474947: Socket error on client , disconnecting.
ma non riesco a capire perchè succede e come evitarlo
vi prego aiutatemi.
Verifica bene la creazione della access control list, soprattutto dove definisci gli utenti
user MQTT_USERNAME
topic #
user homeassistant
topic #
user hass.io
topic #
user PROPRIO_USERNAME_HASSIO
topic #
buonasera, ho seguito alla lettera la configurazione, ma quando riavvio HASSIO nella scheda dell’Addon mi appare questo messaggio: Warning: Mosquitto should not be run as root/administrator. Qualcuno saprebbe spiegarmi come mai?
tranquillo è solo un warning, ti informa che a suo giudizio il processo dovrebbe girare con quelle credenziali, ma non è un problema
Ciao a tutti, disperato! Tutto ha funzionato alla perfezione fino all’ultimo aggiornamento dopo di che tutti i sonoff/tasmota non funzionano più. Ho seguito questa guida e rifatta da capo almento 4 volte, niente da fare pur essendo collegati (controllato su consolle di Mosquitto e su consolle Tasmota) i dispositivi non funzionano, ho attivato il setOption19 ma no li vedo nelle entità disponibili, non ho notifiche d’errore.
Ci sto sbattendo la testa da giorni, qualcuno ha qualche brillante idea? Un grazie in anticipo.
ma usi l’autodiscovery?
Si, ho abilitato i sonoff con setOption19, in precedenza li avevo anche inseriti nel configuration.yaml
buongirono io ricevo sempre lo stesso messaggio di molti e non riesco ad andare avanti:
logins:
– username: mqtt_user
password: 123456
anonymous: false
customize:
active: false
folder: mosquitto
certfile: fullchain.pem
keyfile: privkey.pem
require_certificate: false
Failed to save addon configuration, not a valid value for dictionary value @ data[‘options’]. Got {‘logins’: [{‘username’: ‘mqtt_user’, ‘password’: 123456}], ‘anonymous’: False, ‘customize’: {‘active’: False, ‘folder’: ‘mosquitto’}, ‘certfile’: ‘fullchain.pem’, ‘keyfile’: ‘privkey.pem’, ‘require_certificate’: False
grazie dell’aiuto