Produttore: Todd Greenfield Disponibilità: presso repository GitHub Categoria: software Tipologia: plugin Homebridge Difficoltà di implementazione: bassa |
Il plugin “homebridge-airnow” è un componente aggiuntivo per Homebridge il quale permette di aggiungere uno o più sensori virtuali dedicati alla qualità dell’aria.
Come abbiamo spiegato nel capitolo di formazione dedicato ai sensori, questi componenti possono essere sia fisici (eg. un termometro) sia virtuali, ovvero nella domotica possono apparire sì come sensori veri e propri, ma le loro “letture” – ovvero i dati che espongono – non provengono da un sensore fisico bensì da un’altra sorgente.
Questo plugin permette appunto di creare, presso Homebridge, uno o più accessori di qualità dell’aria (ovvero la concentrazione di PM10 e PM25, Monossido di carbonio ecc.)i quali attingano ai dati di due siti web che pubblicano, quotidianamente e con aggiornamenti continui, queste informazioni.
Il plugin “homebridge-airnow” è in grado di attingere da due diverse fonti: AirNow (per i dati relativi agli USA) e World Air Quality Index Project, per i dati di tutto il mondo.
Una volta scelto quale dei due siti utilizzare e, tramite esso, identificata la zona topografica della quale ci interessano i dati di qualità dell’aria (tipicamente quella più vicina all’ambiente domotico gestito dal nostro Homebridge), è sufficiente configurare il plugin per veder apparire un sensore il quale si comporta come segue:
Ovviamente come per tutti i sensori esposti ad Apple HomeKit sarà possibile le letture di questi sensori virtuali per perfezionare le automazioni della propria domotica.
Su inDomus è disponibile una guida alla configurazione di questo plugin.
![]() |
ATTENZIONE: ricorda che sul nostro community FORUM c'è una sezione ad hoc dedica ad Apple Homekit, per qualsiasi dubbio, domanda, informazione nel merito specifico di queste componenti. |
