Produttore: Home Assistant Community Disponibilità: incluso nell’HUB personale Home Assistant Categoria: software Tipologia: piattaforma Home Assistant Famiglia: componente “Switch” Home Assistant Difficoltà di implementazione: bassa |
La piattaforma “Flux Light Adjustment”, figlia del componente “Switch” di Home Assistant, serve a creare uno switch che, se attivato, avvii un meccanismo tale da regolare automaticamente la temperatura delle luci presenti nel proprio ambiente domotico in base ai ritmi circadiani. Più luminose e fredde durante il giorno, gradualmente tendenti all’arancione caldo verso tarda sera o all’alba.
In pratica, è l’equivalenza di quello che fa, sul monitor dei nostri computer, il software gratuito Flux il quale regola automaticamente la temperatura della luce emessa dal monitor in base all’ora del giorno.
È quindi possibile dotare la nostra illuminazione domestica (e non) di un’automatismo tale da regolare automaticamente la temperatura della luce bianca (da non confondersi quindi col colore né con l’intensità) in base al momento della giornata.
Va da sé che le luci coinvolte da questa funzionalità (attivabile tramite switch) debbano essere già configurate presso Home Assistant tramite un’integrazione che supporti la gestione della temperatura dinamica del bianco (ad esempio i LED o lampadine integrate tramite la piattaforma “Flux Led/Magic Light“).
Entità “luce” che supportino la sola accensione/spegnimento non sono quindi eleggibili a questo tipo di uso.
Funzionamento
Durante il giorno (inteso come l’intervallo tra “start_time” e “sunset_time“) la piattaforma regolerà le luce a partire da una “start_colortemp” a una “sunset_colortemp“. Subito dopo il tramonto (inteso come l’intervallo tra “sunset_time” e “stop_time“) le luci verranno regolate da una “sunset_colortemp” a una “stop_colortemp“. Se le luci saranno ancora accese dopo lo “stop_time“, la piattaforma manterrà le luci alla “stop_colortemp” fino allo spegnimento.
La temperatura della luce è specificata in gradi Kelvin; i valori accettati vanno da 1000 a 40000.
Valori bassi sono vicini al rosso, alti al blu.
Configurazione
La configurazione base della piattaforma presso il file configuration.yaml è piuttosto semplice.
È infatti sufficiente inserire un’entry di questo tipo:
# Esempio di entry su configuration.yaml
switch:
- platform: flux
lights:
- light.tavolo
- light.cucina
Dove:
lights | (lista, obbligatoria) Elenco delle luci coinvolte dalla funzionalità offerta dalla piattaforma |
name | (stringa, opzionale) Il nome da associare allo switch. Default: “Flux“ |
start_time | (orario, opzionale) L’orario di inizio del giorno |
stop_time | (orario, opzionale) L’orario di tramonto |
start_colortemp | (intero, opzionale) La temperatura (in gradi Kelvin) di partenza. Default: 4000 |
stop_colortemp | (intero, opzionale) La temperatura (in gradi Kelvin) di fine. Default: 1900 |
sunset_colortemp | (intero, opzionale) La temperatura (in gradi Kelvin) del tramondo. Default: 3000 |
brightness | (intero, opzionale) Il valore della luminosità |
disable_brightness_adjust | (booleano, opzionale) Se “true”, la luminosità non verrà modificata in relazione alla temperatura della luce |
transition | (intero, opzionale) Tempo di transizione in secondi per la variazione della luce (valori alti potrebbero non essere supportati). Default: 30 |
interval | (intero, opzionale) Frequenza in secondi ogni quanto la luce deve venire aggiornata. Default: 30 |
Esempio di configurazione
# Esempio di entry su configuration.yaml
switch:
- platform: flux
lights:
- light.tavolo
- light.cucina
name: Fluxer
start_time: '7:00'
stop_time: '23:00'
start_colortemp: 4000
sunset_colortemp: 3000
stop_colortemp: 1900
brightness: 200
disable_brightness_adjust: True
mode: xy
transition: 30
interval: 60
Implementazione
su inDomus c’è una guida apposita dedicata all’implementazione di questa piattaforma e di questo device.
Integrare un LED controller Wi-Fi “Magic Home” su Home Assistant
![]() |
ATTENZIONE: ricorda che sul nostro community FORUM c'è una sezione ad hoc dedica a Home Assistant, per qualsiasi dubbio, domanda, informazione nel merito specifico di queste componenti. |
