Produttore: Home Assistant Community Disponibilità: incluso nell’HUB personale Home Assistant Categoria: software Tipologia: piattaforma Home Assistant Famiglia: componente “Light” Home Assistant Difficoltà di implementazione: medio/bassa |
La piattaforma “Flux Led/Magic Light”, figlia del componente “Light” di Home Assistant, serve per integrare i LED Controller Wi-Fi RGB(W) della serie Flux Led/Magic Light (ASMTLED, LitaEle, DoCooler, Sodial eccetera) nonché lampadine della stessa serie alla nostra domotica personale.
In pratica è possibile creare una o più entità “luci” che rappresentino il/i controller LED, permettendoci di disporne accensione/spegnimento, regolazione dell’intensità luminosa, colore, temperatura del bianco, effetti e giochi luminosi ecc.
Questa integrazione permette non solo di controllare questa tipologia di luci, ma anche gestirle negli scenari di automazione (accensione progressiva all’alba, uso come notifiche visive e molto altro).
Su inDomus abbiamo realizzato una guida ad hoc dedicata all’implementazione di questa piattaforma.
Configurazione
La configurazione base della piattaforma “Tile” presso il file configuration.yaml è piuttosto semplice.
È infatti sufficiente inserire un’entry di questo tipo:
# Esempio di entry su configuration.yaml
light:
- platform: flux_led
automatic_add: True
Questo tipo di configurazione “base” non prevede che ai controller venga assegnato un IP fisso: l’integrazione provvede infatti a una discovery automatica di eventuali controller/lampadine compatibili all’interno della rete domestica. In caso ne trovi, li aggiunge alle entità di Home Assistant attribuendogli nomi arbitrari e impostazioni di default.
Le variabili disponibili per la personalizzazione della configurazione sono le seguenti:
automatic_add | (booleano, opzionale) Per abilitare l’aggiunta/discovery automatico. Default: false | ||||||
devices | (lista, opzionale) La lista di controller/lampadine e relativi IP
|
N.b. In base al controller/lampadina, esistono due modalità diverse per configurare la luminosità.
Di base, questa integrazione utilizza l’RGBW. Se il controller/lampadina possiede un canale bianco separato, non è necessario specificare altro: cambiando il valore del bianco questo regolerà la luminosità di tale canale mantenendo i valori RGB costanti. In caso il controller/lampadina non possegga un canale del bianco separato sarà necessario utilizzare i valori di RGB.
Effetti
Questa piattaforma fornisce un gran numero di effetti e giochi luminosi, i quali possono essere “evocati” tramite interfaccia di frontend come tramite automazione nell’uso del servizio “turn_on” (spiegato nel dettaglio sulla scheda del componente padre “Light“).
La lista degli effetti è la seguente:
Effect Name | Description |
---|---|
colorloop | Una mobida transizione tra i colori dell’arcobaleno |
colorjump | Salta tra sette diversi colori dell’arcobaleno |
colorstrobe | Effetto strobo tra i colori dell’arcobaleno |
random | Sceglie un colore a caso nell’ambito RGB |
red_fade, green_fade, blue_fade, yellow_fade, cyan_fade, purple_fade, white_fade | Effettua un fade tra i colori indicati nel nome e il nero |
rg_cross_fade | Effettua un fade tra rosso e verde |
rb_cross_fade | Effettua un fade tra rosso e blu |
gb_cross_fade | Effettua un fade tra verde e blu |
red_strobe, green_strobe, blue_strobe, yellow_strobe, cyan_strobe, purple_strobe, white_strobe | Effetto strobo utilizzando il colore indicato nel nome |
Implementazione
su inDomus c’è una guida apposita dedicata all’implementazione di questa piattaforma e di questo device.
Integrare un LED controller Wi-Fi “Magic Home” su Home Assistant
