Produttore: Home Assistant Community Disponibilità: incluso nell’HUB personale Home Assistant Categoria: software Tipologia: piattaforma Home Assistant Famiglia: componente “Sensor” Home Assistant Difficoltà di implementazione: media |
ATTENZIONE: QUESTA PIATTAFORMA È SOSTITUITA DAL COMPONENTE “BROADLINK” DA LUGLIO 2019.
La piattaforma “Broadlink RM2 and A1 sensor”, figlia del componente “Sensor” di Home Assistant, serve per definire in configurazione uno o più sensori a partire dai dispositivi Broadlink RM2 e Broadlink A1 e-Air.
Tali sensori sensori raccolgono informazioni relative a:
- temperatura;
- umidità relativa (solo Broadlink A1 e-Air);
- qualità dell’aria (solo Broadlink A1 e-Air);
- luminosità (solo Broadlink A1 e-Air);
- rumore (solo Broadlink A1 e-Air);
Questa piattaforma non è dedicata alla ricezione/invio di segnali in radiofrequenza 433 MHz o infrarossi (previsti con il dispositivo Broadlink RM2) ma alla sola definizione di entità di tipo sensore.
Configurazione
La configurazione base di un qualunque “Template sensor” presso il file configuration.yaml è piuttosto semplice.
È infatti sufficiente inserire un’entry di questo tipo:
sensor:
- platform: broadlink
update_interval: 60
host: IP_ADDRESS
mac: 'MAC_ADDRESS'
monitored_conditions:
- temperature
- humidity
- air_quality
- light
- noise
Le variabili disponibili per la personalizzazione della configurazione sono le seguenti:
update_interval | (intero, opzionale) Il numero di secondi tra un aggiornamento e l’altro. |
host | (stringa, obbligatorio) L’IP del dispositivo. |
mac | (stringa, obbligatorio) L’indirizzo MAC del dispositivo. |
monitored_conditions | (lista|stringa, obbligatorio) L’elenco delle metriche da collezionare. I valori possibili sono (“termperature”, “humidity”, “air_quality”, “light”, “noise”) |
Utenti Windows
In caso l’istanza Home Assistant sia in esecuzione su sistemi Windows è necessario installare una libreria software chiamata PyCrypto.
I binari per l’installazione – e indicazioni rispetto all’installazione su sistemi 64/32 bit – sono disponibili all’indirizzo https://github.com/sfbahr/PyCrypto-Wheels.
Implementazione
su inDomus c’è una guida apposita dedicata all’implementazione di questa piattaforma e di questo device.
Aggiungere i sensori del Broadlink A1 e-Air a Home Assistant
