Produttore: LUMI Categoria: Componenti domotici Tipologia: BRIDGE/Gateway / sensori / attuatori Tecnologia: TCP/IP via Wi-Fi / ZigBee Difficoltà d’installazione: Bassa Semplicità d’uso: Medio/Alta |
Disponibilità: Amazon |
Revisione recensione: 1.1 |
QUALITÀ E AFFIDABILITÀ
La linea “Aqara Smart Home Automation” di LUMI è una delle più note – e facilmente confuse – linee di componenti per domotica personale disponibili sul mercato internazionale.
Si tratta infatti di una linea spesso confusa con la diretta rivale (per tipologia di ecosistema) di Xiaomi (del quale “universo” LUMI fa comunque parte), ovvero la “Mi Smart Home (Mijia)“. Le analogie sono molte, a partire dal BRIDGE/Gateway che somiglia, in tutto e per tutto (dal design alle funzionalità) a quello presente nella linea rivale. Quella di LUMI, però, è una linea molto più definita e ridotta in termini di numerosità di componenti.
“Aqara Smart Home Automation” è una soluzione essenzialmente basata su protocollo ZigBee ed è composta da diverse tipologie di componenti utili a coprire i più disparati fabbisogni in ambito domotico.
Tutti i componenti possono essere configurati e governati tramite l’app mobile Aqara Home (disponibile per iOS e Android); tale app (in abbinamento col BRIDGE/Gateway ZigBee↔︎TCP/IP LUMI di cui parleremo a breve) funge da centrale automazione, abilitando all’analisi storica della propria domotica, la gestione remota, all’ovvia automazione e molto altro. Il gateway, come vedremo, è nativamente compatibile con Apple HomeKit, il che consente di governare i componenti ad esso connessi direttamente tramite l’app Apple “Casa”.
BRIDGE/Gateway
Prima di inoltrarci sulle varie componenti della linea è necessario un accenno a quello è che il (potenziale) cuore dell’ecosistema LUMI, ovvero il BRIDGE/Gateway Zigbee↔︎TCP/IP necessario (in assenza d’altro, dopo vedremo le alternative) per l’adozione di qualsiasi componente della linea LUMI “Aqara Smart Home Automation” basato su ZigBee. Tale componente funge per l’appunto da “ponte” tra il protocollo ZigBee e il TCP/IP (veicolato via Wi-Fi).
Il gateway di LUMI è un’unità piuttosto semplice alimentata tramite tensione di rete, la quale viene prelevata direttamente tramite una spina montata sul retro. L’unità si distingue dal gateway Xiaomi dal dorso concavo e dalla dicitura “Aqara”.
Il gateway LUMI Aqara è nativamente compatibile con lo standard Apple HomeKit, pertanto ogni componente ZigBee connesso e configurato (tramite l’app Aqara Home) a tale gateway può essere direttamente controllato tramite l’app Apple “Casa”.
Nell’estate 2019 LUMI ha annunciato un nuovo modello di BRIDGE/Gateway Zigbee↔︎TCP/IP (chiamato “Aqara M2 Hub”), il quale supporta lo standard più recente del protocollo ZigBee (3.0, più flessibile e sicuro) nonché reti Wi-Fi 2.4-5Ghz. Le funzionalità dichiarate permangono le stesse del precedente modello, dal quale si discosta, oltre quanto detto sopra, nel design:
Sensori e attuatori
La linea “Aqara Smart Home Automation” include un certo numero di sensori e attuatori, lo diciamo subito, di ottima qualità. Il basso costo, il design gradevole, l’affidabilità e la lunga durata fanno di questi componenti tra i più diffusi e universalmente presi come riferimento.
I sensori sono:
- sensore di temperatura, umidità e pressione barometrica;
- sensore di apertura varchi;
- sensore di movimento;
- sensore di allagamento;
- sensore di vibrazione
mentre gli attuatori sono:
- wireless remote wall switch (uno o due pulsanti);
- wireless Single Switch;
- cube;
- LED light bulb.
Tali componenti sono tutti basati su protocollo ZigBee e sono controllabili anche tramite il gateway Xiaomi e relativa app Xiaomi Mi Home. Ovviamente utilizzando questo binomio, i sensori non saranno controllabili tramite Apple HomeKit (il gateway Xiaomi non è compatibile con questo standard).
Compatibilità
In termini di compatibilità la linea “Aqara Smart Home Automation” (implementata tramite il proprio gateway) è compatibile – caso rarissimo – con tutto. Tutto, in pratica, con ciò che su inDomus consideriamo fondamentale e imprescindibile.
“Aqara Smart Home Automation” infatti è compatibile con Apple HomeKit, ma anche con Amazon Alexa e Google Home nonché il servizio IFTTT oltre, ovviamente, con la propria applicazione mobile e la suite gratuita “Aqara Home” citata in precedenza.
Tutti i sensori e gli attuatori, inoltre, sono compatibili con il gateway Xiaomi già precedentemente citata; inoltre, trattandosi di una linea basata principalmente su protocollo ZigBee, l’alternativa all’adozione del BRIDGE/Gateway concentratore previsto può essere quella di utilizzate il gateway software/hardware ZigBee della Dresden Elektronik, ovvero deCONZ affiancato dalle antenne RaspBee e/o ConBee. Ulteriore alternativa, la possibilità di controllarli tramite il gateway ZigBee2MQTT.
Valutazione
|
|||||||||||||||
In termini di integrazione, è importante sapere che il gateway LUMI non è in alcun modo integrabile agli HUB personali: se è (giustamente) questa l’idea che avete in mente, conviene ripiegare sul gateway Xiaomi (il quale esso stesso ha comunque delle limitazioni in termini di integrabilità) oppure alle antenne sopracitate coordinate tramite deCONZ oppure ZigBee2MQTT. Se invece siete utenti Apple HomeKit, l’intero ecosistema LUMI è più che consigliato, altrimenti lo sono “solo” i sensori e gli attuatori, in quanto molto economici ma di grande qualità e affidabilità. |
|||||||||||||||
![]() |
