Produttore: Home Assistant Community Disponibilità: incluso nell’HUB personale Home Assistant Categoria: software Tipologia: componente Home Assistant Difficoltà di implementazione: dipendente dalla piattaforma light utilizzata |
Il componente “Light” è il capostipite delle piattaforme Home Assistant dedicate all’integrazione delle luci, dove per “luci” si intendano diverse tipologie di fonti luminose, dai classici bulbi ai LED, passando per luci regolabili o di altro tipo. Tutte, ovviamente, domotiche o domotizzate.
Le piattaforme collegate a questo componente sono diverse, oltre cinquanta: sono elencate presso la pagina del componente (colonna di destra) presso il sito di Home Assistant.
Servizi
L’integrazione di questo componente prevede di base tre servizi:
turn_on | Accende la luce o gruppi di luci. |
turn_off | Spegne la luce o gruppi di luci. |
toggle | Inverte lo stato della luce (l’accende se precedentemente spenta, la spegne se precedentemente accesa) |
Servizio “turn_on”
Se evocato, accende la luce. Non tutte le integrazioni lo supportano (vedere la piattaforma di riferimento).
Gli attributi supportati dal servizio (ma non da tutte le piattaforme collegate al componente) sono:
Attributi dati del servizio | Opzionale | Descrizione |
---|---|---|
entity_id | sì | entità specifica sul quale attuare il servizio |
transition | sì | numero di secondi per passare da uno stato all’altro (luce crescente/decrescente) |
profile | sì | stringa che indica il nome di uno dei profili disponibili di base di Home Assistant (relax, energize ecc. ) oppure uno dei profili personalizzati definiti nel file “light_profiles.csv” presente nella directory home di Home Assistant. I profili definiscono le coordinate colore x-y e una luminosità. |
hs_color | sì | una lista contenente due decimali che rappresentano colore e saturazione a cui impostare la luce. La scala è 0-360 per la hue colore e 0-100 per la saturazione. |
xy_color | sì | una lista contenente due decimali che rappresentano le coordinate x-y del colore da impostare. Un aiuto nel definire il colore può venire da questa pagina. |
rgb_color | sì | una lista contenente tre interi (range 0-255) rappresentanti una coodinata di colore RGB. Sia chiaro che tale valore varia solo il colore, non la luminosità della luce. |
white_value | sì | un intero (range 0-255) che rappresenta la luminosità da impostare sulla luce bianca LED. |
color_temp | sì | un intero che rappresenta la temperatura di colore della luce emessa dalla luce, espressa in mired. |
kelvin | sì | in alternativa, un valore che rappresenta la temperatura in gradi kelvin. |
color_name | sì | il colore della luce espresso con una stringa intelleggibile. Una comoda lista è disponibile qui. |
brightness | sì | un intero (range 0-255) che rappresenta la luminosità da impostare sulla luce. |
brightness_pct | sì | in alternativa, un valore (range 0-100) che rappresenta la luminosità da impostare sulla luce, in percentuale. |
flash | sì | per indicare alla luce di lampeggiare. Il valore può essere sia “long” che “short“. |
effect | sì | applica un effetto tipo “colorloop” o “random”. Dipendente dalla piattaforma in uso. Per esempio la piattaforma “Flux Led/Magic Light” ne prevede svariati. |
Per impostare automaticamente uno stato a una luce in termini di colore e luminosità quando la luce viene accesa è sufficiente creare un file “light_profiles.csv” (come anticipato dall’attributo di sevizioprofile
) nel quale impostare le default.
Il suffisso “.default” va aggiunto ad ogni entità che si voglia personalizzare (eg. light.cucina: light.cucina.default). Per definire un default per tutte le luci, impostare group.all_lights.default. Qualsiasi ulteriore personalizzazione specifica su una luce sovrascrive l’impostazione della default di gruppo.
Servizio “turn_off”
Se evocato, spegne la luce. Non tutte le integrazioni lo supportano (vedere la piattaforma di riferimento).
Gli attributi supportati dal servizio sono:
Attributi dati del servizio | Opzionale | Descrizione |
---|---|---|
entity_id | sì | entità specifica sul quale attuare il servizio |
transition | sì | numero di secondi per passare da uno stato all’altro (luce crescente/decrescente). Attributo disponibile solo su alcune piattaforme. |
Servizio “toggle”
Inverte lo stato della luce (l’accende se precedentemente spenta, la spegne se precedentemente accesa).
Gli attributi supportati dal servizio sono:
Attributi dati del servizio | Opzionale | Descrizione |
---|---|---|
entity_id | sì | entità specifica sul quale attuare il servizio |
transition | sì | numero di secondi per passare da uno stato all’altro (luce crescente/decrescente). Attributo disponibile solo su alcune piattaforme. |
Esempio di automazione
Vediamo un’automazione di esempio:
automation:
- id: Auto luce
alias: Accende una luce in caso di rilevazione di movimento
trigger:
- platform: state
entity_id: binary_sensor.rilevatore
to: 'on'
action:
- service: light.turn_on
data:
entity_id: light.salotto
brightness: 255
kelvin: 2700
![]() |
ATTENZIONE: ricorda che sul nostro community FORUM c'è una sezione ad hoc dedica a Home Assistant, per qualsiasi dubbio, domanda, informazione nel merito specifico di queste componenti. |
