Produttore: Home Assistant Community Disponibilità: incluso nell’HUB personale Home Assistant Categoria: software Tipologia: componente Home Assistant Difficoltà di implementazione: bassa |
Il componente “Input Datetime” di Home Assistant permette di creare delle entità che permettano all’utente, tramite frontend, di raccogliere una data e/o un orario. Tali entità sono particolarmente utili per la realizzazione di temporizzatori o di automazioni legate, appunto a date e/o orari.

Definire entità tramite il componente “Input Datetime” è molto semplice. Un esempio di configurazione in configuration.yaml è il seguente:
input_datetime:
both_date_and_time:
name: Input con data e ora
has_date: true
has_time: true
only_date:
name: Input con solo data
has_date: true
has_time: false
only_time:
name: Input con solo orario
has_date: false
has_time: true
Configurazione che genera entità di questo tipo:
Dettagli di configurazione:
input_datetime | definisce il blocco di configurazione relativo all’entità (se ne possono definire molteplici) |
name | (stringa, opzionale) definisce il nome dell’entità |
has_time | (booleano, obbligatorio) se true, l’entità raccoglierà l’orario. Default: false |
has_date | (booleano, obbligatorio) se true, l’entità raccoglierà la data. Default: false |
initial | (datetime | date | time, opzionale) definisce il valore iniziale. Default: 1970-01-01 00:00 | 1970-01-01 | 00:00 |
N.b. uno tra i due campi has_time e has_date dev’essere necessariamente presente.
In assenza del campo initial, gli ultimi valori raccolti vengono riproposti anche all’eventuale riavvio di Home Assistant.
Servizi
I servizi collegati a questo componente è uno solo: set_datetime.
Servizio | Dato | Descrizione |
set_datetime | date | Può essere utilizzato per impostare programmaticamente la data raccolta dall’entità target |
set_datetime | time | Può essere utilizzato per impostare programmaticamente l’orario raccolto dall’entità target |
Esempi di automazione
Quello a seguire è un esempio di automazione nel quale un input_datetime è utilizzato come trigger di un’automazione. Tale automazione verifica che l’orario (sensor.time) corrisponda o meno a quello dell’entità input_datetime.only_time. In caso, accende una luce (light.camera):
automation:
trigger:
platform: template
value_template: "{{ states('sensor.time') == (states.input_datetime.only_time.attributes.timestamp | int | timestamp_custom('%H:%M', False)) }}"
action:
service: light.turn_on
entity_id: light.camera
In quest’altro esempio, quando attivato l’input_boolean.esempio, l’automazione provvede a impostare l’orario di input_datetime.only_time alle 7:30 del mattino.
automation:
trigger:
platform: state
entity_id: input_boolean.esempio
to: 'on'
action:
service: input_datetime.set_datetime
entity_id: input_datetime.only_time
data:
time: '07:30:00'
![]() |
ATTENZIONE: ricorda che sul nostro community FORUM c'è una sezione ad hoc dedica a Home Assistant, per qualsiasi dubbio, domanda, informazione nel merito specifico di queste componenti. |
