Produttore: Home Assistant Community Disponibilità: incluso nell’HUB personale Home Assistant Categoria: software Tipologia: componente Home Assistant Difficoltà di implementazione: media |
Il componente “Camera” è il capostipite delle piattaforme Home Assistant dedicate all’integrazione delle IP Cam (telecamere di sorveglianza Wi-Fi/LAN).
ATTENZIONE: Prima di lanciarsi a capofitto sul tema, si consiglia caldamente la lettura di questa scheda formativa. |
In buona sostanza è possibile, tramite un ampio bouquet di diverse soluzioni tecniche, integrare lo stream video delle IP Cam all’interno della propria domotica personale basata su Home Assistant, concedendoci un occhio sul nostro ambiente domotico specialmente quando ci troviamo lontano da esso.
Ormai la stragrande maggioranza delle IP Cam in commercio dispone di un servizio Cloud che funge a mo’ di ponte tra la telecamera e il proprio dispositivo di controllo (smartphone, tablet, computer), permettendoci un controllo remoto – il che rende tecnicamente inutile un’integrazione con Home Assistant. Come però spiegato anche in una puntata ad hoc del nostro podcast, questi Cloud possono rappresentare una debolezza in termini di sicurezza, perché se compromessi potrebbero fornire a dei malintenzionati l’accesso diretto alle nostre IP Cam.
L’integrazione con Home Assistant circoscrive questo problema, perché l’uso del Cloud del produttore (ndr. solo in caso l’integrazione specifica della IP Cam lo permetta) potrà essere bypassato pur mantenendo le funzionalità di accesso remoto. Sarà infatti Home Assistant il nostro “ponte” verso il nostro stream video privato.
In caso la piattaforma scelta per l’integrazione preveda necessariamente l’uso del Cloud del produttore (eg. Logi Circle), tale integrazione sarà comunque utile in caso si vogliano usare tecniche ad hoc per il riconoscimento di immagine (eg. TensorFlow) o semplicemente si ami concentrare tutto, IP Cam incluse, nel proprio HUB personale. Le IP Cam possono fungere anche da sensori virtuali di movimento.
Il presente componente non illustra come integrare una specifica IP Cam ma piuttosto le caratteristiche del servizio e delle entità da esso derivanti presso Home Assistant.
Le piattaforme “figlie” di tale componente sono (elenco completo qui, colonna a destra):
- Abode Camera
- Amcrest IP Camera
- Android IP Webcam Camera
- Arlo Camera
- August Camera
- Axis Camera
- Blink Camera
- BloomSky Camera
- Canary Camera
- Dispatcher IP Camera
- DoorBird Camera
- Family Hub Camera
- FFmpeg Camera
- Foscam IP Camera
- Generic IP Camera
- Generic MJPEG IP Camera
- Logi Circle Camera
- MQTT Camera
- Neato Camera
- Nest Camera
- Netatmo Camera
- ONVIF Camera
- Raspberry Pi Camera
- Ring Camera
- Skybell Camera
- Synology Camera
- UniFi Video Camera
- USPS Camera
- Verisure Camera
- Xeoma Camera
- Xiaomi Camera
- Yi Home Camera
- ZoneMinder Camera
Focus ad hoc (su specifiche IP Cam) su inDomus seguiranno.
Servizi
L’integrazione di questo componente prevede di base alcuni servizi:
turn_on | Attiva la IP Cam. Non tutte le integrazioni lo supportano (vedere la piattaforma di riferimento) |
turn_off | Disattiva la IP Cam. Non tutte le integrazioni lo supportano (vedere la piattaforma di riferimento) |
enable_motion_detection | Attiva la modalità di riconoscimento del movimento |
disable_motion_detection | Disattiva la modalità di riconoscimento del movimento |
snapshot | Salva un’istantanea dal flusso video della IP Cam su file. |
Servizio “turn_on”
Se evocato, attiva la IP Cam. Non tutte le integrazioni lo supportano (vedere la piattaforma di riferimento).
Attributi dati del servizio | Opzionale | Descrizione |
---|---|---|
entity_id |
sì | entità specifica sul quale attuare il servizio |
Servizio “turn_off”
Se evocato, disattiva la IP Cam. Non tutte le integrazioni lo supportano (vedere la piattaforma di riferimento).
Attributi dati del servizio | Opzionale | Descrizione |
---|---|---|
entity_id |
sì | entità specifica sul quale attuare il servizio |
Servizio “enable_motion_detection”
Se evocato, attiva la modalità di riconoscimento del movimento.
Attributi dati del servizio | Opzionale | Descrizione |
---|---|---|
entity_id |
sì | entità specifica sul quale attuare il servizio |
Servizio “disable_motion_detection”
Se evocato, disattiva la modalità di riconoscimento del movimento.
Attributi dati del servizio | Opzionale | Descrizione |
---|---|---|
entity_id |
sì | entità specifica sul quale attuare il servizio |
Servizio “snapshot”
Se evocato, salva un’istantanea dal flusso video della IP Cam su file.
Attributi dati del servizio | Opzionale | Descrizione |
---|---|---|
entity_id |
no | entità specifica sul quale attuare il servizio |
filename |
no | template del nome file sul quale salvare l’istantanea. La variabile è “entity_id” (eg. “/tmp/snapshot_{{ entity_id }}“) |
Il percorso incluso in filename
dev’essere un’entry di whitelist_external_dirs
nella sezionehomeassistant:
del file configuration.yaml.
Nel seguente esempio, un’automazione salva un’istantanea dalla IP Cam “camera.miaipcam” presso il path “/tmp” con un nome file contenente data e ora:
action:
service: camera.snapshot
data:
entity_id: camera.miaipcam
filename: '/tmp/miaipcam_{{ now().strftime("%Y%m%d-%H%M%S") }}.jpg'
![]() |
ATTENZIONE: ricorda che sul nostro community FORUM c'è una sezione ad hoc dedica a Home Assistant, per qualsiasi dubbio, domanda, informazione nel merito specifico di queste componenti. |
