Come installare e configurare Home Assistant Core con Docker su un Raspberry Pi già operativo
Home Assistant CORE su Raspberry con DOCKER: vediamo come installare e configurare l’HUB in modo rapido ed efficace
Home Assistant CORE su Raspberry con DOCKER: vediamo come installare e configurare l’HUB in modo rapido ed efficace
In alternativa al componente ufficiale di Home Assistant – non proprio ideale – vediamo come integrare i robot ECOVACS in modo alternativo e certamente più funzionale (ed efficace)
Vediamo un breve elenco di modalità di aggiornamento software per il BIRDGE/Gateway software “ZigBee2MQTT”
Come si integra un attuatore per tapparelle elettriche dotato di firmware Tasmota a Home Assistant? Lo spieghiamo in questa guida
Vediamo come configurare le funzionalità di gestione delle tapparelle elettriche in attuatori sui quali installare il firmware Tasmota.
Vediamo come integrare uno Shelly 1 a Home Assistant via MQTT come interruttore intelligente. La guida completa
Dalla versione 0.118 di Home Assistant la versione minima accettata di Python sarà la 3.8.x. Vediamo come aggiornare
Vediamo come integrare il “gateway russo”, ovvero SLSys Gateway, con Home Assistant sfruttando il protocollo MQTT.
La prima configurazione del SLSys Gateway è essenziale nonché funzione alla possibilità di integrarlo in domotica. Vediamo come fare
Lo Shelly i3 è un multi sensore facilmente ed efficacemente integrabile a Home Assistant via MQTT. Vediamo come.
Vediamo come utilizzare con estrema semplicità la lettura di tag NFC per innescare automazioni domotiche presso Home Assistant.
Vediamo come integrare con grande semplicità un attuatore Broadlink (infrarosso e radiofrequenza, se previsto dal modello) a Home Assistant