Integrare Shelly RGBW2 a Home Assistant via MQTT
Vediamo come integrare uno Shelly RGBW2 a Home Assistant via MQTT per la gestione dei LED multicolore e altro. La guida completa
Vediamo come integrare uno Shelly RGBW2 a Home Assistant via MQTT per la gestione dei LED multicolore e altro. La guida completa
Vediamo come integrare uno Shelly H&T a Home Assistant via MQTT come sensore termico, di umidità relativa e altro. La guida completa
Vediamo come integrare uno Shelly Dimmer a Home Assistant via MQTT come punto luce regolabile, sensore termico e di assorbimento/consumo. La guida completa
Vediamo come integrare uno Shelly 1PM a Home Assistant via MQTT come interruttore, sensore termico e di assorbimento/consumo. La guida completa
Vediamo come integrare uno Shelly 2.5 a Home Assistant via MQTT come interruttore/i, tapparella e sensore termico. La guida completa
Vediamo in questo progetto come utilizzare tecniche diverse al fine di integrare un sistema d’allarme eTiger S5 a Home Assistant
Con un semplice BRIDGE/Gateway Radiofrequenza↔︎TCP/IP, il Sonoff RF Bridge, è possibile integrare su Home Assistant componenti basati su radiofrequenza 433 MHz. Vediamo come
Qualora non si voglia utilizzare lo standard MQTT, l’integrazione delle componenti Shelly è fattibile con semplicità tramite il componente ShellyForHASS, spiegato in dettaglio in questa guida.
Vediamo quali sono gli approcci possibili per l’integrazione dei componenti della famiglia ITEAD “Sonoff Smart Home” a Home Assistant.
Il firmware Tasmota, vivo, vegeto e prolifico, si può configurare con efficacia per gestire le tapparelle elettriche. Vediamo come
ESPHome su Mini PC/Intel NUC e computer generici con Docker è più di un firmware custom: è un insieme di tool e strumenti per la sua configurazione
ESPHome su Raspberry con Docker è più di un firmware custom: è un insieme di tool e strumenti per la sua configurazione. Vediamo come usarli su Raspberry