Recensione: NodeMCU (con ESP8266 o ESP32)
NodeMCU è una piccola board basata sul system-on-a-chip (SOC) ESP8266 che si presta a diversi usi. La recensione
NodeMCU è una piccola board basata sul system-on-a-chip (SOC) ESP8266 che si presta a diversi usi. La recensione
Realizzare in proprio una sonda domotica per le letture di assorbimento elettrico è facile: bastano un PZEM, una board ESP8266 ed ESPHome
Disponibile al download un nuovo aggiornamento per il noto firmware ESPHome, il quale si porta alla versione 2023.9
Disponibile al download un nuovo aggiornamento per il noto firmware ESPHome, il quale si porta alla versione 2023.8
Disponibile online la nuova release del tramontante firmware Tasmota per SOC ESP8266/ESP32, la 13.1.0 dal nome in codice “Quentin”
Disponibile al download un nuovo aggiornamento per il noto firmware ESPHome, il quale si porta alla versione 2023.7
Disponibile online la nuova release del tramontante firmware Tasmota per SOC ESP8266/ESP32, la 13.0.0 dal nome in codice “Qasim”
Disponibile al download un nuovo aggiornamento per il noto firmware ESPHome, il quale si porta alla versione 2023.6
Disponibile al download un nuovo aggiornamento per il noto firmware ESPHome, il quale si porta alla versione 2023.5
Disponibile al download un nuovo aggiornamento per il noto firmware ESPHome, il quale si porta alla versione 2023.4
Disponibile online la nuova release del popolare firmware Tasmota per SOC ESP8266/ESP32, la 12.5.0 dal nome in codice “Peyton”
Il firmware Tasmota, vivo, vegeto e prolifico, si può configurare con efficacia per gestire le tapparelle elettriche. Vediamo come